Inaugurata la residenza per anziani “Anni Azzurri Cit Turin”
... continua ›
Le scuole dell’infanzia comunali, la prossima settimana, ospiteranno 13 studenti della Georgia State University – College of Education and Human Development (USA) che hanno scelto Torino come meta della visita di studio nell’ambito del loro corso sul sistema scolastico italiano.
Il gruppo americano sarà accolto da Mariagrazia Pellerino, Assessora alle Politiche Educative della Città di Tor ...
continua ›
Le esperienze, i modelli e gli obiettivi delle città metropolitane in materia di Agenda Digitale sono state al centro dell'incontro ospitato oggi all'interno dell' Accademia delle Scienze.
... continua ›
di Mariella Continisio
Nei nidi d’infanzia della Città le mamme dei piccoli iscritti possono allattarli personalmente.
Da diversi anni, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, unitamente all’UNICEF, ha sottolineato l’importanza di promuovere e sostenere l’allattamento al seno e fornire un sostegno costante alle neo-mamme.
“Riteniamo che sia un’opportunità in più per ...
continua ›
di Mauro Gentile
Si chiama flessibilità il rimedio per rendere il sistema pensionistico italiano più equo, maggiormente sostenibile e, dal punto di vista della capacità distributiva, in grado di garantire livelli reddituali adeguati alle esigenze di vita della maggior parte dei pensionati. Un punto su cui il sindaco Piero Fassino e il presidente dell'INPS, Tito Boeri, si trovano d'accordo. ...
continua ›
di Michele Chicco
Importante novità in tema di sicurezza sui mezzi pubblici torinesi. Da oggi i 120 assistenti alla clientela, i controllori dei biglietti, hanno ottenuto la qualifica di Agente di Polizia Amministrativa, che consente di svolgere l’attività di controllo con maggiori tutele. Infatti, in caso di aggressione, il codice penale prevede pene più pesanti. In ...
continua ›
di Michele Chicco
È una serata musicale molto particolare quella di sabato 12 marzo, nella quale il Coro Jubilate di Legnano, uno dei migliori gruppi vocali presenti sulla scena nazionale, diretto da Paolo Alli, si esibirà nel Tempio Valdese di Torino, di Corso Vittorio Emanuele II 23, alle ore 21.
Il concerto, intitolato “Madre per sempre”, fa parte dei percorsi coral ...
continua ›
di Raffaela Gentile
10 marzo 1946: una data storica per le donne, in quanto quel giorno venne firmato il decreto grazie al quale il “gentil sesso”, che già dall’anno prima aveva diritto al voto, poteva anche essere eletto. Dunque, da quella data le donne sono cittadine con pieni diritti.
... continua ›