Un nuovo punto lettura a Mirafiori Sud
Lo scorso mese di dicembre sono iniziati i lavori di rifunzionalizzazione e messa in sicurezza dell’ex istituto scolastico di via Negarville 30/8 e si concluderanno nei primi mesi di quest’anno.
Lo scorso mese di dicembre sono iniziati i lavori di rifunzionalizzazione e messa in sicurezza dell’ex istituto scolastico di via Negarville 30/8 e si concluderanno nei primi mesi di quest’anno.
Pubblicato il bando per l’affidamento dell’organizzazione del Todays Festival edizione 2025. Online da oggi sul sito di Fondazione per la Cultura Torino, resterà aperto fino al 10 febbraio.
A partire da sabato 25 gennaio i cittadini potranno prendere parte ad un tour guidato alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche della sede aulica comunale attraverso il suo legame con il cinema e le serie tv. Il progetto “Palazzo…
Manca meno di un mese dall’avvio dei FISU World University Games Torino 2025, che non saranno solo un grande evento sportivo, ma anche culturale, per Torino e i sei comuni dell’area metropolitana sedi di gara. Il Comitato Organizzatore ha presentato…
Sta per chiudersi un anno di festeggiamenti per il Centro di Formazione Musicale della Città di Torino, che culminerà questa sera nella CFM Swing Night al Teatro Alfieri. Lo spettacolo, che sarà anche un’occasione per celebrare l’impegno dei volontari civici.,…
Questa mattina in piazza 18 dicembre si è svolta la commemorazione del 102esimo anniversario dalla strage di Torino del 1922 alla presenza di istituzioni, associazioni e cittadinanza.
Riapre in occasione delle festività natalizie uno dei luoghi di riferimento per la storia dell’automobilismo. Da oggi il Centro Storico Fiat, sede delle prime officine di produzione dell’azienda torinese, con la sua ricca collezione una collezione di modellini, manifesti pubblicitari…
Giunge alla terza edizione il calendario di Porta Palazzo, progetto della Città di Torino che quest’anno si avvale della curatela del Museo d’Arte Orientale e delle grafiche prodotte dall’illustratrice Venus Wu insieme alle studentesse e agli studenti del liceo artistico…
Una delegazione di studentesse e studenti della scuola Aristide Gabelli è stata accolta questa mattina a Palazzo Civico dall’Assessora alle Politiche Educative Carlotta Salerno in occasione della presentazione del documentario “PIL – Perché Immigrazione è Lavoro”.
Oggi il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha visitato la Cavallerizza Reale di Torino, un luogo simbolo di rigenerazione urbana e culturale. Il progetto, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Regione Piemonte,…