“Lo sport, un diritto da realizzare”: la Uisp Piemonte a congresso

La Fabbrica delle E ha ospitato oggi l’undicesimo congresso regionale della Uisp Piemonte, l’Unione italiana sport per tutti, con l’elezione del nuovo consiglio che dovrà eleggere il prossimo presidente regionale.  L’assemblea, alla quale erano presenti 56 delegati in rappresentanza di 120mila associati, ha offerto l’occasione in un momento dedicato dal titolo ‘Lo sport in Costituzione, un diritto da realizzare” per tracciare un bilancio a un anno e mezzo dall’ingresso dello sport all’interno della legge fondamentale dello Stato, facendo il punto anche sull’impatto per le associazioni e società dilettantistiche della riforma del lavoro sportivo.

Nel corso della giornata grande rilevanza è stata data al progetto Uisp Tran-Sport, realizzato grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto che prosegue le sue attività entrando ora nel vivo intende valorizzare il ruolo dello sport e dell’attività fisica come strumento per favorire lo sviluppo sociale, economico e ambientale delle comunità territoriali attraverso un approccio integrato.

Era presente l’assessore Domenico Carretta. “Torino – ha sottolineato l’assessore – sta diventando la città dei grandi eventi sportivi, ma anche del sostegno alle attività di base. Tra loro non c’è contrapposizione – ha spiegato Carretta -. Promuovere i grandi eventi, con i migliori campioni, esempi da imitare, e l’attività di base va nella direzione di costruire una società forte, bella, di grandi valori quali la partecipazione, il rispetto, la solidarietà. Un percorso nel quale sono decisive le interazioni che avvengono nelle palestre scolastiche, sui campi sportivi e in tutti quei luoghi che gli enti di promozione sportiva come la UISP mantengono vivi e pieni di ragazzi”.

Marco Aceto