Ti trovi qui: Home » 2020 » Aprile (Page 3)

Coltivare gli orti si può, evitando gli assembramenti

Con una precisazione pubblicata sul sito del Governo e confermata dalla Regione Piemonte, è stata consentita la coltivazioni di orti per autoconsumo. È dunque consentito uscire di casa per andare a coltivare orti e piccoli appezzamenti, anche se non si è agricoltori professionisti e anche se il fondo non si trova nei pressi dell'abitazione.

...

continua

Festa della Liberazione, il 25 Aprile una maratona web: voci, musica e storie per non dimenticare

 

#Torino25aprile, 70 realtà culturali coinvolte, oltre 200 contenuti tra filmati, musica e racconti, più di 300 ospiti

Rimane accesa la memoria del 25 aprile e le tradizionali celebrazioni, sospese a causa dell'emergenza sanitaria in corso, trovano posto online. Tanti gli appuntamenti virtuali, per continuare a festeggiare insieme, ora più che mai, la data simbolo della rin ...

continua

Comune di Torino e Farmacie Comunali contro la violenza sulle donne

In questo difficile momento legato all'emergenza coronavirus, anche la Città di Torino intende potenziare l'informazione su come chiedere aiuto e denunciare la violenza domestica.

Oltre 50.000 volantini con l'immagine della campagna nazionale 1522 e, sul retro, i numeri di riferimento dei centri antiviolenza presenti sul territorio torinese, verranno stampati dalla Città di Torino e diffusi capi ...

continua

La Portineria di comunità corre in soccorso alle famiglie e persone sole

La Portineria di comunità “Lo Spaccio di cultura”, nata per favorire l’occupazione e l’inclusione delle fasce più deboli e far risparmiare tempo a chi tempo non ha, si attiva per correre in aiuto gratuitamente a chi ne ha bisogno in questo momento difficile.

Tra i servizi offerti c’è l'aiuto ai genitori che non riescono a seguire i figli nei compiti perché sono loro stessi occup ...

continua

Con Torino City Love la solidarietà va in rete

Da laboratorio urbano di innovazione a fucina di solidarietà: è il percorso intrapreso dal 'Torino City Lab', il progetto che vede il capoluogo subalpino impegnato a offrire supporto e competenze alle aziende che intendono testare tecnologie innovative sul suo territorio, diventato nelle ultime settimane anche uno strumento per sostenere cittadini e imprese alle prese con i disagi e le difficoltà dell ...

continua

Un numero verde per aiutare i familiari di bambini e ragazzi con disabilità gravi

Un numero verde 800 090 122 attivo sul territorio nazionale per dare un sostegno ai genitori di bambini e ragazzi con disabilità gravi. Le misure di sicurezza per contenere la diffusione della pandemia di Covid-19 hanno imposto la chiusura dei centri diurni per le persone con disabilità, provocando grandi difficoltà alle famiglie costrette a farsi carico dell'assistenza dei propri cari. Un'equip ...

continua

Nuovi interventi di accoglienza e tutela per i senza fissa dimora

Si intensifica l’azione dell’Amministrazione comunale per la tutela della salute delle persone senza fissa dimora in questa fase di emergenza sanitaria. Un protocollo d’intesa, con Prefettura, Regione, unità di crisi e cooperative, approvato oggi dalla Giunta su proposta della vicesindaca Sonia Schellino, istituisce una rete di accoglienza per ospitare persone positive al Covid-19 asintomatiche o ...

continua

Di Martino e Azzarà scrivono a Chiorino: “Apriamo un tavolo regionale sui bisogni dei bambini”

Da Città di Torino e Città Metropolitana di Torino l'invito rivolto alla regione Piemonte di istituire “uno o più gruppi di lavoro, o un tavolo regionale, inteso come strumento di partecipazione, rappresentativo di tutte le istanze e di tutti i soggetti coinvolti” per affrontare con spirito unitario la grave situazione che sta vivendo il mondo dei servizi per l’infanzia.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top