Led per Torino, la città sotto una nuova luce
... continua ›
Mancano pochi giorni all'inizio della IV edizione degli European Masters Games. Torino è pronta ad accogliere i 7mila500 iscritti che confluiranno nel capoluogo piemontese per cercare di salire sul gradino più alto del podio in più di trenta discipline sportive.
... continua ›
La stagione della nuova società della Reale Mutua Basket Torino prenderà il via ufficialmente con il girone di Supercoppa in cui si troverà di fronte le squadre di Biella, Casale Monferrato e Tortona.
... continua ›
Approvata dalla Giunta comunale – su proposta dell’assessore Sergio Rolando – la delibera relativa all’assestamento generale del bilancio di previsione 2019-2021 e alla verifica della salvaguardia degli equilibri finanziari.
Il provvedimento che attesta il permanere degli equilibri di bilancio, che come previsto dal Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) deve essere adottato almeno una volta ...
continua ›
Il Consiglio d'indirizzo del Teatro Regio ha deliberato all'unanimità la proposta nomina di Sebastian Schwarz a sovrintendente dell'ente lirico torinese, nomina che dovrà essere ora ratificata dal ministro Bonisoli.
A William Graziosi, che con il suo prezioso lavoro ha contribuito a creare le condizioni per superare il momento difficile e avviare il piano di rilancio del Teatro Regio di Torino ...
continua ›
E’ meglio costruire un tavolo più lungo che una recinzione più alta. (Fonte: social network)
L’area verde denominata “Giardino Emilio Pugno” (ex “Giardino Fred Buscaglione”) è situata tra via Roveda e via Negarville nella Circoscrizione 2, quartiere Mirafiori Sud. Trattasi di un quartiere interessato dalla prima immigrazione in cui sono presenti numerose case popolari costruite a se ...
continua ›
In qualche parte dell’universo c’è una piazza dove sono conservate– linee luminose – tutte le corse di tutti i bambini. (Fabrizio Caramagna)
L’area oggetto d’intervento si trova in corso Taranto tra via Ancina e via Monte Rosa, inserita tra il Centro Interculturale, l’Ospedale Giovanni Bosco e numerose scuole. Su quello spazio verde si affacciano complessi di case popolari dotate an ...
continua ›
La piazza è ecumenica: ha qualcosa per tutti. Vecchi e giovani, uomini e donne, ricchi e poveri, italiani e stranieri. (Beppe Severgnini)
Pietra Alta è un piccolo borgo dell'Oltrestura torinese. L’area su cui si è intervenuti con i fondi AxTO è quella adiacente al villaggio Snia Viscosa, in prossimità di importanti arterie stradali che raccolgono il traffico diretto all'interno e all'estern ...
continua ›
Sono gli altri le strade, io sono una piazza, non porto in nessun posto, io sono un posto. (A. Baricco)
A Falchera, nella piazza realizzata nel 2001 e intitolata all’Urbanista Giovanni Astengo che progettò e coordinò la realizzazione del quartiere negli anni ’50, si è intervenuti attraverso la valorizzazione dei punti positivi esistenti e l’adeguamento degli elementi critici. Il mare e i ...
continua ›