Ti trovi qui: Home » 2016 » Aprile (Page 23)

Letture di Natalia Ginzburg al Grattacielo Sanpaolo

di Antonella Gilpi

Un ricordo di Natalia Ginzburg, nel centenario della sua nascita, viene proposto da Intesa Sanpaolo nell’ambito del programma di attività culturali presso l’auditorium del suo Grattacielo in corso Inghilterra 3.

L’iniziativa che si svolgerà nel mese di maggio, il 4-10-18 alle 21, vedrà protagonisti gli attori Toni Servillo, Anna Bonaiuto e Lella Costa che leggera ...

continua

In piazza Bernini il nuovo “Centro di psicologia dello sport”

 

 

E’ toccato all’assessore Gianguido Passoni, in rappresentanza della Città di Torino, tagliare il nastro per l’inaugurazione del nuovo "Centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana", una delle poche strutture in Italia  dedicate ad attività di formazione e consulenza in psicologia dello sport per atleti, squadre, società e federazioni sportive.

Re ...

continua

Collina riserva dell’Unesco, un’opportunità di sviluppo

Prima città al mondo ad avere una fetta del suo ampio territorio inserita tra le “Riserve della Biosfera” Unesco, ottenuta circa un mese fa a Lima durante il recente incontro delle Riserve mondiali (sono 671, di cui 20 in Italia), Torino si ferma a ragionare sull’ambita nomina e a programmare il dopo. Ponendosi soprattutto una domanda: cosa comporta essere una riserva Unesco e come utilizzare ques ...

continua

Come cambia la città: all’Urban Center Metropolitano la Nuvola Lavazza

È la Nuvola, il Centro Direzionale Lavazza progettato da Cino Zucchi Architetti, la protagonista del prossimo appuntamento del ciclo 10100, Torino. Come cambia la città in programma domani sera mercoledì 6 aprile alle 18 all’Urban center Metropolitano di piazza Palazzo di Città.

Preceduti da un breve reportage video (realizzato dalla casa di produzione Laborafilm), durante il quale cittadini ...

continua

Al Lingotto Expo Ferroviaria 2016

di Raffaela Gentile

Nel dare il benvenuto alla Compagnia ferroviaria JR East – East Japan Railway Company e al gruppo cinese Beijing Yan Hong Da Railway Equipment Co, per la prima volta a Torino in occasione di Expo Ferroviaria 2016 – la Biennale Internazionale sulle nuove tecnologie ferroviarie, il sindaco Piero Fassino ha posto l’accento sull’importanza della mobilità.

...

continua

Piano Adolescenti: l’esperienza di oggi e i progetti di domani

di Mariella Continisio

Un bilancio delle azioni e dei progetti realizzati nell'arco di un biennio e una riflessione, insieme alle ragazze e ai ragazzi, per delineare scenari futuri, nuove prospettive e interventi del Piano Adolescenti della Città di Torino.

Domani, 6 aprile al Cecchi Point, in via Cecchi 17, alle 14.30, saranno presentati i 18 progetti realizzati dagli adolescenti, in col ...

continua

Famiglie a basso reddito: un “Fondo di garanzia” per l’affitto

di Mauro Gentile

Duecentocinquanta tra le famiglie torinesi che oggi, a causa della perdita o comunque di una consistente riduzione della capacità reddituale,  faticano a pagare il canone locativo e che, per questo motivo, già beneficiano del sostegno finanziario garantito dal Fondo morosità incolpevole, potranno contare, in aggiunta al contributo finanziato con risorse statali e regionali, s ...

continua

Al via l’Agenda digitale di Torino

di Michele Chicco

Torino è la prima Città in Italia che attua un piano programmatico legato all’Agenda digitale.

Si tratta di un importante passo per digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Il provvedimento,  approvato questa mattina dalla Giunta comunale, è in linea con le direttive del Ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, e si raccorda con le indicazione ...

continua

Sgravi fiscali a chi rivende l’usato

di Mauro Marras

La città di Torino stipulerà un Protocollo di Intesa con gli operatori aderenti alla Rete Onu (Rete nazionale operatori dell’usato) per sperimentare un sistema di calcolo del beneficio ambientale derivante dall’estensione della vita utile dei prodotti a seguito della loro sottrazione al circuito dei rifiuti. La sperimentazione durerà circa sei mesi. Al termine della sperimen ...

continua

Una convenzione per la tutela del patrimonio artistico del Monumentale

Prosegue la collaborazione tra la Città di Torino e la Scuola di restauro di Venaria per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del cimitero Monumentale.

Su proposta dell’assessore ai Servizi Cimiteriali Stefano Lo Russo la Giunta Comunale ha approvato nella sua riunione odierna una nuova convenzione con la ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top