“Original drawing show”: il processo creativo va in scena
Torna in Italia “The Original Drawing Show”, lo spettacolo che dal 2007 mette in scena il processo creativo dietro la realizzazione di un’opera d’arte.
... continua ›
Torna in Italia “The Original Drawing Show”, lo spettacolo che dal 2007 mette in scena il processo creativo dietro la realizzazione di un’opera d’arte.
... continua ›
Dopo Roma, Napoli, Milano, dal 19 al 24 maggio, sbarca per la prima volta a Torino la full immersion sulla Corea. Sarà un viaggio lungo sei giorni con lezioni di cucina, K-pop, cinema, teatro, musica e danze tradizionali, taekwondo, tutti a ingresso gratuito.
La kermesse, promossa dall’Ambasciata della Repubblica di Corea, dall’Istituto Culturale Coreano, dal Consolato Generale della ...
continua ›
Piazze e nelle strade del centro di Torino quale palcoscenico delle migliori produzioni di arte magica di strada. Il Campionato del Mondo di Street Magic si terrà sabato 18 e domenica 19 maggio. Dopo la scelta, tra più di 500 candidati, dei 10 migliori perfomer da parte dell’Icc (l’International Consulting Committee di Master of Magic), questi si sfideranno in piazza San Carlo, piazza Carlo Alberto ...
continua ›
Uno scenario ricco di fascino e di storia per la prima volta a Torino del Masters of Magic World Convention. La Reggia di Venaria ospita dal 16 al 19 maggio la 17° edizione del più grande evento mondiale di magia: oltre 1500 prestigiatori di 40 nazioni produrranno cinquanta eventi per cento ore di spettacolo, all’interno degli spazi museali della Reggia.
[caption id="attachment_83588" ...
continua ›
La Città di Torino e la Città Metropolitana di Torino saranno presenti alla XXXII edizione del Salone Internazionale del Libro con un unico stand istituzionale (Padiglione 1 stand D102) che ospiterà un ricco programma di appuntamenti collegati a “Il gioco del mondo”, tema di quest’anno.
Qui il programma delle iniziative
... continua ›
Sono aperte le biglietterie sul sito salonelibro.it. Invariati i prezzi: € 10 il biglietto intero, € 8 il ridotto. Il biglietto per i bambini dai 3 ai 6 anni è di € 2,50, per i giovani dai 7 ai 26 € 8. Il Salone è aperto giovedì, domenica e lunedì dalle 10 alle 20, venerdì e sabato dalle 10 alle 21.
Tra le novità, i 2 ingressi alla fiera. Si potrà entrare da via Nizza 294 e da via M ...
continua ›
Il Salone Internazionale del Libro di Torino 2019 è un progetto di Associazione Torino, la Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, e di MiBAC Centro per il libro e la lettura, Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, Italian Trade Agency ICE – Agenzia per la promozione all ...
continua ›
L’editoria è un organismo vivente che secerne ogni anno nuove idee, nuove storie, nuove interpretazioni del mondo. Se fosse una biblioteca, sarebbe il mondo stesso, o la sua rappresentazione, una “Biblioteca di Babele” matrixiana infinita e in perenne crescita. Se fosse un libro, potrebbe essere quel libro totale che lo stesso Jorge Luis Borges indica come oggetto mitico: “Non mi sembra inverosi ...
continua ›
Punti vendita c/o Urban Lab piazza Palazzo di Città 8/F - tel +39 011 01124777 - tjftickets@comune.torino.it
da sabato 6 aprile - lunedì/sabato 10.30/18.30 - chiusa lunedì 22 e giovedì 25 aprile aperta tutti i giorni da venerdì 26 aprile a sabato 4 maggio
... continua ›Due appuntamenti con la fotografia
La fotografia e il jazz vivono da sempre un rapporto speciale, quasi simbiotico. Gli eroi del jazz sono stati spesso fotografati da artisti di eguale valore, che ne hanno resa immortale l'immagine, contribuendo a tramandarla insieme alla musica.
... continua ›