Ti trovi qui: Home » Primo piano

Brandizzo, il Presidente della Repubblica con il Sindaco sul luogo della tragedia

[caption id="attachment_114118" align="aligncenter" width="600"] foto © Presidenza della Repubblica[/caption]

C’è un forte senso di sgomento e di incredulità sul luogo del drammatico incidente di Brandizzo, in cui la scorsa notte cinque operai al lavoro sui binari della linea Torino-Milano hanno perso la vita travolti da un treno, in circostanze ancora da verificare.

“È difficile tr ...

continua

8 marzo, giornata internazionale della donna

L’8 Marzo, in molte nazioni, ricorre la "Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale".

L'Assemblea delle Nazioni Unite ha voluto così riconoscere il ruolo della donna negli sforzi di pace e riconobbe l'urgenza di porre fine a ogni discriminazione e di aumentare gli appoggi a una piena e paritaria partecipazione delle donne alla vita civile e sociale de ...

continua

Torino e le donne. Piccole e grandi storie dal Medioevo a oggi. Una mostra all’Archivio Storico

L'Archivio Storico della Città di Torino, in via Barbaroux 32, si prepara ad ospitare la mostra “Torino e le donne. Piccole e grandi storie dal Medioevo a oggi” con oltre 250 fotografie e documenti che illustrano le battaglie politiche e sociali (il diritto di voto, la parità sul lavoro, la guerra, la Resistenza…). Ma vengono ricordate anche le donne nell’arte e nella letteratura, nella famigli ...

continua

Il centro antiviolenza della Città per le donne maltrattate

Il Centro Antiviolenza della Città di Torino si trova in via Trana 3. Fornisce alle donne maltrattate un luogo dove poter essere accolte, ascoltate, protette e orientate grazie  a un  supporto psicologico  per affrontare la paura, l'assoggettamento al partner, per riappropriarsi della propria vita, supportata altresì da  una consulenza legale offerta da avvocate specializzate al fine di avere infor ...

continua

Coronavirus: attenzione a truffe e false informazioni

Attenzione alle truffe. Alla Questura di Torino sono arrivate segnalazioni di persone che si sono presentate in case abitate da anziani con il pretesto di falsi controlli sanitari. A renderlo noto – durante un incontro con media che si è svolto lunedì scorso alla Prefettura di Torino – è stato il questore Giuseppe De Matteis, che ha rivolto a tutti l’invito, in casi come questo, a contat ...

continua

Non perdere la memoria per conservare la libertà

Conoscere il passato per capire il presente, evitando di ripetere gli errori compiuti. Perpetuare la memoria è dunque necessario. Ricordare l’Olocausto è un impegno morale e civile, perché le condizioni che favorirono quel tragico esempio di efferatezza della volontà umana non abbiano a ripetersi.

...

continua

Torino 2030, un piano per la città del futuro

Comunicare la visione della Città a cittadini e portatori d’interesse, condividere con loro obiettivi strategici e azioni strutturanti e cogliere dal confronto progetti e iniziative pubbliche e private con cui fare sinergia. Con questi obiettivi più di un anno fa è iniziato il percorso di condivisione con le forze sociali cittadine del piano d’azione Torino 2030, che è giunto alla sua stesura def ...

continua

Città laboratorio di innovazione a 360 gradi

Oggi possiamo vedere Torino come un vero e proprio laboratorio urbano di innovazione. Una città che, guardando al presente e al futuro, sta operando per accrescere la propria capacità di attrarre investimenti in industria e ricerca, di favorire la nascita di startup, l’arrivo e lo sviluppo di imprese che sperimentano e producono beni ad contenuto tecnologico e, così facendo, di contribuire alla cres ...

continua

Il servizio di accompagnamento sociale

Fra le 44 azioni del Progetto AxTO ce n’è anche una, la 5.01 - Assistenza tecnica e Accompagnamento sociale, i cui obiettivi principali sono quelli di interagire con i cittadini al fine di promuovere il protagonismo e la responsabilizzazione dei torinesi nel processo di rigenerazione urbana e, nel contempo, essere una presenza costante sul territorio.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top