Ti trovi qui: Home » Società (Page 165)

Scienza Attiva, i giovani e la scienza partecipata

di Michele Chicco

Dopo un lungo percorso di approfondimento e dialogo su agricoltura, biodiversità, diritto al cibo, educazione alimentare e sviluppo sostenibile, per i partecipanti di Scienza Attiva® è arrivato il momento di presentare alla comunità scientifica e alle istituzioni le loro proposte sulle sfide lanciate da Expo 2015.

L’iniziativa, che si è tenuta oggi nell’Aula Magna ...

continua

Al Salone io vado in bici!

di Michele Chicco

Per l’apertura del Salone internazionale del Libro al Lingotto, domani mattina, la Città di Torino, l'Ufficio Scolastico Regionale Miur e il Rotary Club di Torino, promuovono un'iniziativa per sostenere l'uso della bicicletta negli spostamenti in città, in collaborazione con l’associazione Bici storiche e con il patrocinio della Federazione Italiana Ciclismo.

Una cla ...

continua

Il Presidente della Repubblica Mattarella a Torino

La giornata torinese del Presidente della Repubblica, la prima ufficiale che Sergio Mattarella effettuerà a Torino nella veste di Capo dello Stato, inizierà giovedì 14 maggio alle 10 con la cerimonia di inaugurazione del Salone Internazionale del Libro, giunto alla ventottesima edizione e che quest’anno ha come Paese ospite d’onore la Germania. 

Durante la giornata, che prevede numerosi ap ...

continua

Un “team” pubblico-privato per offrire cure dentistiche gratuite

di Mauro Gentile

Fare squadra collaborando nella pianificazione delle attività e nella ricerca di risorse aggiuntive per sostenere e aumentare la capacità di offrire cure mediche e dentistiche gratuite a singoli e famiglie che, per ragioni economiche o per altri motivi, vivono in condizione di particolare fragilità. E’ la strada che - aderendo al coordinamento cittadino “Odontoiatria social ...

continua

Aiuola Balbo, una biblioteca all’aria aperta per bambini

di Michele Chicco

L’Associazione Le Mamme dei Giardini Cavour ha organizzato un’iniziativa denominata “Biblioteca Condivisa per Bambini e Ragazzini”, che si svolgerà all’Aiuola Balbo dal 17 maggio 2015 al 17 maggio 2016, nei pressi dell’area giochi con iniziative culturali e di educazione ambientale indirizzate a valorizzare e condividere con i bambini che frequentano i giardini il pi ...

continua

Commemorati al Monumentale i partigiani sovietici

di Bruna Garbero in collaborazione con la redazione di Torinoclick

Stamani, in occasione della Giornata della Vittoria che ricorda la firma della resa da parte dei tedeschi sul fronte orientale, al cimitero Monumentale si sono voluti ricordare, con una cerimonia ed una rappresentazione teatrale i partigiani russi caduti che sono sepolti nel Sacrario della Resistenza.

Alla commemorazione so ...

continua

Prima guerra mondiale. Un convegno per non dimenticare

di Gianni Ferrero

Ricorrono i cento anni della prima guerra mondiale. Il 24 maggio 1915 l'Italia si gettò nel conflitto bellico contro gli imperi centrali, dieci mesi dopo l'inizio delle ostilità in Europa. Fu uno scontro sanguinoso con oltre 600 mila vittime. Non c’è paese in Italia senza una lapide che ricordi il sacrificio dei fanti che si misurarono nello scontro.

In mattinata all ...

continua

Torna la “Partita del Cuore”

di Mauro Marras

Torna a Torino la Partita del Cuore, a due anni dalla precedente gara. I Campioni della Ricerca e la Nazionale Cantanti si contenderanno il pallone allo Juventus Stadium a favore della ricerca sul cancro e per la cura delle malattie genetiche; l’incasso permetterà di sostenere la Fondazione Telethon e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro-Onlus.

continua

“Pregare. Un’esperienza umana”, seguendo i grani di un rosario

 di Fabio Frambati in collaborazione con la redazione di Torino Click

Nelle prossime settimane oltre un milione di persone verranno a Torino per l’Ostensione della Sacra Sindone, reliquia per i cristiani, oggetto di culto e di studio.

Nello stesso periodo alla Reggia di Venaria sarà possibile visitare “Pregare. Un’esperienza umana”, una mostra dove approfondire la conoscenza di un ...

continua

Liberi di professare la propria fede

di Antonella Gilpi

“Libertà religiosa e coesione sociale” sarà l’argomento che verrà trattato nell’incontro di venerdì 8 maggio alle 20,30 preso la Sala Colonne della Cascina Marchesa in corso Vercelli 141 aperto a tutti i cittadini che avranno la possibilità di ascoltare e discutere con esperti e personalità provenienti dal mondo accademico, dalle istituzioni religiose e dagli enti ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top