Ti trovi qui: Home » Sicurezza

La Polizia Municipale di Torino libera un’area occupata da Camper

Ieri mattina gli agenti di Polizia Municipale del Reparto Sicurezza e Integrazione di Torino sono intervenuti per liberare un’area occupata da varie settimane da cinque camper, tra corso Cincinnato e strada Altessano, a poca distanza dal punto SMAT.

I mezzi erano occupati da altrettanti nuclei familiari. La situazione, che stava destando preoccupazione da parte dei residenti della zona, è stata ...

continua

Patto per la Sicurezza urbana: siglata l’intesa tra Prefettura, Regione Piemonte e Città di Torino

Migliorare ulteriormente la vivibilità, il sistema complessivo della sicurezza urbana e la percezione di sicurezza nella cittadinanza per lo sviluppo di forme sempre più rafforzate di coesione sociale.

E’ questo in sintesi l’obiettivo del Patto per la sicurezza urbana sottoscritto questa mattina tra Prefettura, Regione Piemonte e Città di Torino, nella convinzione che la sicurezza e la qual ...

continua

Formazione della Polizia Municipale contro lavoro nero e incidenti sul luogo di lavoro grazie al progetto ‘Common Ground’

Un percorso di formazione per 130 tra agenti e ufficiali della Polizia Municipale per il contrasto al lavoro nero e al caporalato e per la prevenzione degli incidenti sul lavoro. È quanto prevede in sintesi lo schema di accordo di collaborazione tra il Comune di Torino e la Regione Piemonte per la gestione delle attività formative rivolte al personale di Polizia Locale della ...

continua

Allerta caldo prorogato, ma temperature in discesa già da domani

Allerta per caldo di livello 3 prorogato, anche se già nelle prossime ore le temperature dovrebbero scendere di qualche grado. Dai 38 della massima di oggi (e pecepita di 42) si passerebbe domani a 35 gradi (con temperatura massima percepita di 39). L'abbassarsi delle temperature sarebbe collegato a un peggioramento delle condizioni meterologiche con l'arrivo di temporali, anche associati a nubifragi f ...

continua

Allerta caldo, bollino rosso fino a giovedì 24 agosto

Torino ancora nella morsa del caldo: l'Arpa Piemonte ha emesso un bollettino che prevede, sino a giovedì 24 agosto compreso, bollino rosso, ovvero allerta per caldo di livello 3, il massimo.

Temperatura percepita fino a 41 gradi nella giornata di domani e poco sotto oggi e giovedì, e in salita anche i livelli di concentrazione dell'ozono con possibili effetti negativi sulla salute non soltanto p ...

continua

Temperature in salita, domani e domenica sarà allerta caldo.

Weekend con temperature in aumento che potranno raggiungere i 36 gradi. Ma la percezione del caldo in città e nell'area metropolitana potrà essere anche superiore. Per sabato e domenica, in base ai dati diffusi dalla Protezione civile, è stata infatti segnalata un’allerta caldo arancio, con un calore massimo percepito fino a 38 gradi.

Un rischio per tutta la popolazione, in particolare person ...

continua

Polizia municipale: più controlli su viabilità, decoro urbano e per la verifica delle segnalazioni dei cittadini

Cresce e si intensifica l'impegno della Polizia municipale di Torino, che non è solo di presidio di legalità sul territorio, ma anche di riferimento ed ascolto delle persone. Dall'inizio dell'anno sono aumentati i controlli da parte degli agenti in tutti i quartieri, per garantire il rispetto delle norme e salvaguardare la sicurezza e qualità della vita dei cittadini.

...

continua

Incidente stradale: la Polizia locale cerca testimoni

La Polizia Locale è alla ricerca di testimoni in grado di fornire indicazioni utili per la ricostruzione della dinamica dell’incidente avvenuto in via Lancia 87, tra via Matilde Serao e via Boggiani, intorno alle ore 9.45 del 31 luglio scorso. Il sinistro ha visto coinvolto un unico veicolo equipaggiato a taxi che ha investito un pedone e non si è fermato a prestare soccorso ...

continua

O guidi o bevi, non c’è sicurezza sulle strade senza comportamenti responsabili

Responsabilizzare i cittadini, attraverso il coinvolgimento attivo di adolescenti e giovani adulti, sui danni derivanti dall’utilizzo di alcol e droghe alla guida è l’obiettivo che si pone di perseguire il progetto ‘Interventi per la sicurezza stradale’ - finanziato dal Dipartimento delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri – attraverso la promozione, il co ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top