Inaugurato il sottopasso di Corso Grosseto
... continua ›
La Giunta comunale ha approvato nella mattinata di oggi, su proposta dell'Assessora alla Transizione ecologica e digitale, Innovazione, Mobilità e Trasporti Chiara Foglietta, una delibera con cui si darà corso ad una sperimentazione che, dal 1 luglio 2022, agevolerà la sosta per i residenti e i dimoranti della Circoscrizione 8.
Nello specifico questi avranno la possibilità di parcheggiare in u ...
continua ›
Duecentocinquanta piemontesi saranno protagonisti per 4 mesi della prima sperimentazione in Italia promossa da un’amministrazione regionale del MaaS – Mobility as a Service, Mobility as a Service, l’innovativo sistema che permetterà di trasformare la mobilità in un servizio on demand includendo il trasporto pubblico e quello privato, dai bus ai treni, dai monopattini ai taxi, dal car al b ...
continua ›
Due nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici sono state inaugurate questa mattina a Torino. Collocate nell'area di uscita dal Pronto soccorso dell'ospedale Mauriziano sono state donate dalla multinazionale famaceutica Novo Nordisk che ha provveduto alla loro installazione e ne garantirà la manutenzione.
... continua ›
La flotta di Enjoy, il car sharing di Eni, diventa anche elettrica con l’introduzione delle city car XEV YOYO. La rivoluzione della mobilità condivisa Enjoy inizia dalla Città di Torino dove oggi il nuovo car sharing è stato presentato nella sede del Comune in Piazza Palazzo di Città.
... continua ›Da martedì 24 a martedì 7 giugno 2022 alcune strade e piazze di Torino si trasformeranno nel set cinematografico di una grande produzione internazionale - "Fast X", decimo capitolo del global blockbuster della Universal Pictures "Fast & Furious" - che ha scelto come location per riprese di grande spettacolarità la nostra città. Maggiori informazioni sul film, realizzato con il sostegno di Film Commi ...
continua ›
La Città di Torino ospiterà la 132esima Sessione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, un vertice Internazionale a cui parteciperanno i Ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa, che comporterà giovedì 19 maggio alcune modifiche temporanee alla viabilità cittadina e qualche inevitabile disagio.
Per garantire il regolare svolgimento dell’incontro e tutelare l’incolumità ...
continua ›
Sabato 21 maggio 2022 la Città di Torino ospiterà la 14° tappa del 105° Giro d'Italia.
La tappa, lunga 147 chilometri, partirà da Santena e percorrerà circa 60 chilometri tra i comuni di Riva presso Chieri - Arignano - Andezeno - Sciolze - Gassino Torinese - Sambuy - Pino Torinese – Va ...
continua ›
Al fine di consentire le riprese cinematografiche di un lungometraggio, per motivi di sicurezza, il 16 maggio, dalle ore 9 sino alle ore 19 , il tratto di corso Moncalieri compreso tra corso G. Lanza e Corso Fiume sarà chiuso alla circolazione veicolare in entrambe le direzioni di marcia.
... continua ›
Dal 10 al 14 maggio, Torino ospita l’evento musicale più seguito al mondo che farà convergere al Pala Olimpico, sede ufficiale della manifestazione, e al Parco del Valentino, sede dell’Eurovision Village, migliaia di persone, oltre 30mila, fra spettatori e personale accreditato.
GTT ha predisposto un piano dei trasporti con potenziamenti e linee dedicate per agevolare l’accessibili ...
continua ›