Sarà pronto per la fine del 2022 il tratto verso Collegno centro della linea 1 della metropolitana.
Il tratto, lungo 1 chilometro e 750 metri, e i lavori per la sua realizzazione saranno realizzati in gran parte con un sistema (a foro cieco) che garantirà un minore impatto su viabilità, ambiente e consentirà di contenere le emissioni acustiche e inquinanti.
Due le stazioni previste: la prima, denominata ‘Certosa’ consentirà l’interscambio con il servizio ferroviario in corrispondenza della fermata di Collegno e sarà di tipo superficiale. La seconda, denominata ‘Collegno centro’ sarà ubicata su corso Francia e come quelle del secondo lotto funzionale sarà realizzata su due livelli, disporrà di ascensori che consentiranno a ogni tipo di utenza di servirsene come un naturale sottopasso pedonale per l’attraversamento del tratto stradale.
Nel frattempo si sta completando la progettazione del lotto che con una seconda galleria di 1 chilometro e 650 metri porterà la metropolitana a Cascine Vica dove, in corrispondenza del capolinea, sarà costruito anche un parcheggio sotterraneo su tre livelli con una capienza di 366 posti auto.
Per l’inizio del 2020 dovrebbero poi terminare i lavori per il prolungamento verso piazza Bengasi.
Ad alimentare qualche preoccupazione sulla data di conclusione del cantiere nelle settimane scorsa era stata la situazione finanziaria di Cmc che, insieme con il consorzio Integra, sta gestendo il cantiere.
Nel corso dell’incontro con Infra.To dello scorso 6 dicembre però i vertici delle imprese hanno comunicato la volontà di riprendere gradualmente la regolare attività per concludere la realizzazione della metropolitana