Tag Agorà a Torino
Ad Agorà Torino 2015 un weekend per famiglie
Weekend dedicato alle famiglie ad Agorà, la struttura di piazza Castello che dallo scorso ottobre ospita attività per scuole e famiglie in una logica di sistema e di rinnovata attenzione per i bambini, la loro crescita, la loro creatività e…
Spezie, piante alimentari e diete ad Agorà
Settimana ricca di appuntamenti ad Agorà a Torino 2015. Sabato 12 e domenica 13 settembre, dalle ore 15, come in ogni fine settimana il gioco Prepariamo la tavola invita i bambini e le loro famiglie (accompagnati da preparate animatrici) a…
Genealogie e risparmio alimentare ad Agorà
Proseguono gli appuntamenti di Agorà a Torino 2015 in piazza Castello dedicati all’Expo e quindi ai temi dell’alimentazione, della sicurezza alimentare, del cibo come elemento culturale.
Ecofood, ovvero: “non si butta via niente”
di Christian Ruggeri, in collaborazione con la redazione di TorinoClick
Anche il parassita è global
(altro…)
A tavola con le culture del mondo
Si replica sabato e domenica nello spazio Agorà a Torino 2015, aperto in piazza Castello (davanti alla Prefettura) per illustrare le iniziative di ExpoTo, un gioco che si ispira alla cultura della tavola nel mondo, a partire da come si…
Prepariamo la tavola ad Agorà
Nuovi appuntamenti nello spazio Agorà a Torino 2015 di piazza Castello (di fronte alla Prefettura). Sabato e domenica, dalle 15 alle 18, nell’ambito del progetto Childrenshare, il gioco Prepariamo la tavola invita i bambini e le loro famiglie (accompagnati da…
Le tavole del mondo ad Agorà
Un gioco che si ispira alla cultura della tavola nel mondo, a partire da come si apparecchia nelle diverse culture, è l’attività rivolta al pubblico di Agorà a Torino 2015, lo spazio aperto in piazza Castello (davanti alla Prefettura) per…
I batteri sotto la lente di Agorà
È l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte Liguria e Valle D’Aosta il protagonista degli eventi in corso, fino a venerdì, presso la cupola di Agorà a Torino in piazza Castello. Il laboratorio didattico “Buoni e cattivi: riconosciamo i batteri negli alimenti”,…