La Città di Torino aderisce alla Carta europea dei diritti delle donne nello sport, facendone proprie le raccomandazioni, integrando il tema della parità e della prospettiva di genere nelle discipline sportive.
La decisione è stata avallata questa mattina dalla Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alle politiche di pari opportunità Ilda Curti, di concerto con l’assessore allo sport Stefano Gallo.
“La prima Carta europea dei diritti delle donne nello sport è stata elaborata nel 1985 e, trasformata nell’87 dal Parlamento di Strasburgo nella ‘Risoluzione delle donne nello sport’, ha rappresentato – sottolinea Ilda Curti – il primo tentativo per il riconoscimento e la rivendicazione delle pari opportunità nello sport in ambito comunitario. Per iniziativa e mobilitazione di associazioni sportive internazionali, in primis la Uisp, l’iniziativa è stata rimodellata nel 2012 coinvolgendo organizzazioni, federazioni, tifoserie e istituzioni allo scopo di incentivare azioni a favore delle pari opportunità, anche se l’organo sovranazionale deve ancora approvarne gli aggiornamenti”.
Il provvedimento approvato, elaborato dalla Uisp, in collaborazione con diversi altri partner nell’ambito del progetto ‘ Olympia: equal opportunities via e within sport ‘ aderisce in pieno agli obiettivi dell’Amministrazione torinese avendo costantemente voluto promuovere, d’intesa con le altre istituzioni e l’associazionismo, “uno sport capace di rivolgersi a tutti indipendentemente dall’orientamento sessuale”. La decisione assume per altro una valenza simbolica importante in questo 2015 in cui Torino è ‘Capitale europea dello sport’.
La Giunta comunale ha poi licenziato una seconda decisione rivolta a individuare tra i componenti del Comitato cittadino contro la violenza sulle donne i soggetti privati che avranno il compito di ideare e realizzare strumenti di comunicazione sul contrasto alla violenza di genere: “Nonostante l’impegno profuso, la violenza maschile sulle donne – dice l’assessore – mantiene purtroppo una preoccupante costante e sempre più emerge la necessità di affrontare il problema in una dimensione di networking, ovvero creando e governando relazioni e rapporti d’interazione e di scambio. Lavorare in rete significa poter conoscere le attività e i servizi presenti in città, condividere i saperi e socializzare le esperienze acquisite”.