Sei squadre femminili di pallanuoto a caccia di un solo obiettivo, quello di aggiudicarsi la Coppa Italia. Si presenta così l’atto finale che da oggi e fino a sabato porterà al Palazzo del Nuoto di Torino le migliori compagini desiderose di conquistare il primo trofeo dell’anno. Le prime due formazioni a scendere in vasca alle 18 di oggi saranno quelle della Pallanuoto Trieste opposta al Brizz Nuoto Agrigento. A seguire, con inizio alle 19.30, sarà la volta del CS Plebiscito Padova contro la Pallanuoto Rapallo. Le vincenti affronteranno domani la S.I.S. Roma e l’Ekipe Orizzonte Catania, che hanno già raggiunto le semifinali. Le gare per terzo e quarto e il primo e secondo saranno sabato a partire dalle 14.30.

“La pallanuoto evoca sempre dei ricordi incredibili anche se non si è strettamente appassionati – ha sottolineato l’assessore Domenico Carretta -. Basti pensare ai Giochi Olimpici con il mitico Settebello o al Setterosa che ad Atene nel 2004 conquistò l’oro. Queste manifestazioni sono sicuramente un strumento importante per portare più gente possibile che oltre a fare il tifo per la propria squadra possono ammirare le bellezze della nostra città. Faccio i miei auguri a tutte le compagini in gara affinché possano raggiungere i risultati desiderati”.
Alla tre giorni torinese ci sarà anche il Commissario tecnico della Nazionale femminile Carlo Silipo, detentore di presenze con la calottina azzurra con 482 partite giocate, attento osservatore in vista delle prossime convocazioni. “Credo che le finali di Coppa Italia siano un torneo di grande livello e tutte le squadre hanno le caratteristiche giuste per vincere – ha dichiarato il Ct Carlo Silipo -. La mia passione per la pallanuoto nasce anche un po’ da Torino, perché all’età di 9 anni ho cominciato a vedere il torneo di Sapri dove partecipavano i giocatori della gloriosa Fiat”.
Marco Aceto