8 marzo, sulla Mole in viola il lancio della campagna “I AM/IO SONO”

Questa sera, in occasione dell’8 marzo, la Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, si è tinta di viola per celebrare la Giornata Internazionale della Donna e testimoniare l’impegno della Città nei confronti di questa importante ricorrenza e dei suoi valori.

L’iniziativa, che fa parte del programma messo a punto dall’amministrazione comunale per celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne, e promuovere al contempo il continuo impegno nella lotta contro le discriminazioni e le diseguaglianze, favorendo una piena parità di diritti e opportunità, quest’anno ha visto la Mole illuminarsi al tempo stesso anche per un’altra occasione.

Torino è stata infatti scelta, assieme a Roma, dall’Organizzazione “We do It Together”, la casa di produzione cinematografica senza scopo di lucro fondata da Chiara Tilesi a Los Angeles e impegnata nella promozione della narrazione femminile nei media e nel cinema, per lanciare la campagna internazionale “I AM/IO SONO”.

L’iniziativa, avviata con successo lo scorso anno a New York, dove i volti di attrici, registe e professioniste del cinema sono stati proiettati sui maxi schermi di Times Square a New York, ha l’obiettivo di contrastare l’oggettivizzazione delle donne, promuovendo il loro diritto all’autodeterminazione e una rappresentazione più autentica, libera da stereotipi.

Questa sera quindi la campagna ha portato il suo messaggio in Italia e la Mole si è così trasformata in un maxi schermo viola sul quale sono state proiettate le immagini e le dichiarazioni con protagoniste attrici, registe e figure di spicco di vari settori a livello globale, testimoni dell’iniziativa che sfida la cultura globale dell’oggettivazione: tra loro Milly Carlucci, Claudia Gerini, Monica Guerritore, Greta Scarano, Diane Warren, oltre alla stessa Chiara Tilesi.