CFM Swing Night, il Centro di Formazione Musicale festeggia 45 anni tra musica e volontariato

Sta per chiudersi un anno di festeggiamenti per il Centro di Formazione Musicale della Città di Torino, che culminerà questa sera nella CFM Swing Night al Teatro Alfieri. Lo spettacolo, che sarà anche un’occasione per celebrare l’impegno dei volontari civici., vedrà sul palco allievi e insegnanti del Centro, in una serata condotta dal musicteller Federico Sacchi.

“Siamo molto contenti di celebrare oggi i 45 anni del Centro di Formazione Musicale – ha dichiarato il Sindaco Stefano Lo Russo dal palco del Teatro Alfieri – Un ringraziamento va alle assessore Rosanna Purchia e Carlotta Salerno e a tutti i volontari che con dedizione e impegno contribuiscono al successo delle iniziative nella nostra città. Il 2024 è stato un anno intenso, con molti eventi importanti che hanno riposizionato Torino in un contesto internazionale. In questi anni stiamo investendo molto nell’offerta culturale e nella musica, questo straordinario strumento di socialità e dialogo, che crea occasioni d’incontro per persone di ogni età, unite da una passione comune, come avviene nel nostro Centro di Formazione Musicale. 45 anni sono tanti e testimoniano il valore e la serietà di questo progetto, che fa della musica un patrimonio condiviso e accessibile a tutti”.

Ad aprire la serata saranno cinquanta giovanissimi musicisti provenienti dall’orchestra della RETE MiRé e ora allievi del CFM, che sotto la direzione dei maestri Gian Paolo Lopresti e Barbara Sartorio eseguiranno un repertorio che spazierà dai brani degli U2 alla musica per il cinema di Vangelis.

A seguire la CFM Big Band, composta dagli allievi dei corsi jazz del CFM e diretta dal maestro Claudio Chiara, si esibirà in un repertorio classico dello swing, con brani di Benny Goodman e George Gershwin. Ma swing significa anche improvvisazione, così all’orchestra si unirà come ospite il sassofonista Emanuele Cisi, jazzista italiano tra i più noti del panorama internazionale ed ex insegnante del CFM.

In conclusione il Gruppo corale CFM e i Jazz vocalist. Il palco si popolerà con allievi del coro, studenti delle classi e dei laboratori di canto jazz e una straordinaria squadra di insegnanti composta da Giuseppe Crea, Silvia Pellegrino, Maria Claudia Bergantin, Eleonora D’Ettole, Barbara Raimondi, Marina Marauda e Sonia Schiavone. Il repertorio prevederà alcuni grandi classici immortali, a partire da Summertime e, in pieno spirito natalizio, sarà proposto un momento gospel. Ci sarà anche spazio per la musica italiana e un omaggio a Paolo Conte, con il quale il maestro Claudio Chiara ha suonato per anni. Il finale sarà una sorpresa e coinvolgerà tutti, orchestrali, cantanti, ospiti e pubblico in sala.

Il concerto CFM Swing Night è organizzato dalla Città di Torino in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino, il sostegno di Intesa Sanpaolo e di Enel e la partecipazione diretta di allievi e docenti del CFM. La rassegna “45 anni di musica con la tua Città” del Centro di Formazione Musicale, è realizzata dalla Città con la collaborazione della Fondazione per la Cultura Torino, il sostegno di Intesa Sanpaolo, il supporto delle Biblioteche civiche torinesi e la partecipazione diretta di allievi e docenti del CFM.