Torino consolida il suo ruolo di capitale dell’arte contemporanea con uno degli appuntamenti più attesi dello Speciale Autunno di ContemporaryArt: La Notte delle Arti Contemporanee.
Per l’occasione sabato 3 novembre musei, gallerie e spazi per l’arte resteranno aperti sino a tarda sera e, le strade del capoluogo subalpino, illuminate dalle luci d’artista, saranno animate da musiche, concerti, performances e molto altro ancora.
I Tram storici di Luci d’Artista per le vie del centro città
Tram storici partiranno ogni 20 minuti circa da piazza Castello (di fronte al Teatro Regio) per un tour sotto le “Luci d’ Artista”.
Sarà possibile ammirare le installazioni presenti lungo il percorso. A bordo i volontari illustreranno le attività dell’Associazione Torinese Tram Storici e racconteranno la particolare storia di questi mezzi recentemente restaurati dall’associazione e in regolare servizio. I proventi della serata verranno completamente utilizzati per il restauro dei tram storici. Partenze da piazza Castello (lato Teatro Regio) dalle 20,30 alle 23.30 – offerta libera – www.atts.to.it
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – via Magenta, 31
Collezioni permanenti e Mostre:
Laura Grisi. Le opere filmiche, 1968-1972 (VideotecaGAM)
Apollinaire e l’Invenzione Surréaliste (Spazio Wunderkammer)
Il Sostituto: Lo Studio Itinerante di Maria Morganti (Biglietteria)
Marcello Maloberti. Circus Vitry (Atrio piano -1)
mostra I Macchiaioli arte italiana verso la modernità ingresso con tariffa ordinaria
ore 20 visita guidata collezioni 900: € 5 + ingresso 1€ (prenotazioni: 011.5211788)
ore 21.30 visita guidata I macchiaioli: € 6 + ingresso tariffa ordinaria (prenotazioni: 011.0881178)
orario 18-23 ingresso €1
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica – piazza Castello
Mostre:
De Sculpturae Natura (Sala Senato).
La Sindone e la Sua Immagine. Storia, arte e devozione (Corte Medievale)
ore 21 visita guidata: € 5 + ingresso 1€ (prenotazioni: 011.5211788)
orario 18-23 ingresso €1 (solo Sala del Senato e Corte Medievale)
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
piazza Mafalda di Savoia – Rivoli
Mostre:
Nalini Malani. The Rebellion of the Dead / La Rivolta dei Morti Hito Steyerl. The City Of Broken Windows / La Città delle Finestre Rotte
Cally Spooner. Illy Present Future Prize 2017 Exhibition
Giorgio De Chirico. Capolavori Dalla Collezione Di Francesco Federico Cerruti
orario: 10-19, biglietto intero € 8.50 – ridotto € 6.50; orario: 19-22, biglietto ridotto € 6.50 per tutti.
Gratuito per i cittadini di Rivoli
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
via Modane, 16
Mostre Personali – Rachel Rose, Monster Chetwynd, Andra Ursuta, Lynette Yiadom-Boakye
orario 10-22, ingresso gratuito dalle 19 alle 22
Fondazione Merz
via Limone, 24
Mostre: Petrit Halilaj. Shkrepëtima
a pagamento fino alle 19 – ingresso gratuito dalle 19 alle 22
Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana
via Montebello, 20
Visita guidata alla mostra #Soundframes
Cinema e Musica in Mostra – Ore 18.00: visita guidata alla mostra #SOUNDFRAMES –
€ 5 + ingresso ridotto al Museo
orario: 20-23 – ingresso ridotto 8 €. – ultimo ingresso un’ora prima della chiusura – Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@museocinema.it
Pinacoteca dell’Accademia Albertina
via Accademia Albertina, 8
“Carlo Guarienti. L’arte ci serve per non morire di Realtà”
Alle ore 21.30 visita guidata alla mostra di Carlo Guarienti con la curatrice Paola Gribaudo e Gabriele Romeo, docente dell’Accademia Albertina.
orario:18-23 (ultimo ingresso 22.30) – Ingresso a 1€.
PAV Parco Arte Vivente
via Giordano Bruno, 31
Il Partito delle Erbacce / Weed Party III
In occasione della Notte delle Arti Contemporanee, l’inaugurazione della mostra Il Partito delle Erbacce / Weed Party III di Zheng Bo sarà prolungata fino alle ore 23.00.
orario 18-23 – ingresso gratuito
Museo Egizio
via Accademia delle Scienze, 6
Anche le statue muoiono
orario 9-22 a pagamento
Sale Chiablese
piazzetta Reale
Tutti gli “Ismi” di Armando Testa
orario 19-23 (ultimo ingresso ore 22) ingresso ridotto 6€
Museo Nazionale Risorgimento Italiano
Piazza Carlo Alberto, 8
Le opere di Nathlie Provosty, tra le quali il grande dipinto Life of Forms, saranno in dialogo con l’ambientazione sonora realizzata dal musicista Andrea Costa
orario 18.00-23.00 (ultimo ingresso ore 22.30) – ingresso gratuito
MEF – Museo Ettore Fico
via Cigna, 114
100% Italia – Cent’anni di Capolavori
orario 11-23 – intero 10 € ridotto 8€ per la sola sede di via Cigna 114
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
via delle Rosine, 18
Camera Pop. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co.
Futures 2018 – Coa, Giannico, Mortarotti, Perna, Pingitore, Positano
orario 11–22 a pagamento
FLAT – Fiera Libro Arte Torino
via Ancona, 11/a
Dieter Roth. Le pagine
La Centrale, Nuvola Lavazza
orario: 11-22 ingresso a pagamento € 5
DAMA – Palazzo Saluzzo Paesana
via Bligny, 2
Performance di Alex Baczinsky-Jenkins
orario: 12-24 ingresso gratuito fino esaurimento posti
The Others Art Fair
Ex Ospedale Maria Adelaide – Lungo Dora Firenze, 87
The Others Speed Talks:
Alcuni tra i più innovativi players europei del settore si confronteranno durante tre speed talks:
- Why is today’s art so meaningless?
- The future of independent art publishing.
- Does a gallery need a physical space in 2018?
Orario: 17.15-20 a pagamento € 7,00
Paratissima – Ex Caserma La Marmora
via Asti, 22
Vediamo la musica, miraggi, visioni di sabbia
La fascinazione per un’opera che nasce e si distrugge nel giro di pochi minuti rende magiche le performance dal vivo.
orario: 22–24 gratuito
Ingresso a pagamento a Paratissima
Nesxt Independent Art Festival – Superbudda – Docks Dora
via Valprato 68
orario 16-20 – Raid Nell’ambito della sezione RAID ogni giorno FatStudio trasforma il Superbudda in un palcoscenico aperto dove si succedono ospiti a sorpresa
orario 20-24 – Lite Orchestra La Lite Orchestra è una struttura acustica ridotta all’osso, contrabbasso e chitarra elettrica. Accoglie e incorpora musicisti internazionali traghettandoli in sonorità jazz
orario 20-21 – Pupa Boom Collettivo torinese che opera un crossover tra performance art e musica elettronica creando una situazione surreale e immersiva
orario 21–23 – Drumphila Andrea Benini
orario 23 – Ivreatronic
orario 16–24 – Ingresso gratuito – www.nesxt.org
Cripta747
via Quittengo, 41/b
Andrew Wagner, Gernot Wieland
Cripta747 Residency Programme
Fellowship 2018
orario 15-22 o su appuntamento – ingresso gratuito – www.cripta747.it
Associazione Creo-Ars Captiva – Accademia Albertina Delle Belle Arti
(Sala azzurra) – via Accademia Albertina, 8
Ars Captiva 2018 Heritage – Peader Kirk
orario: 18–23, ingresso gratuito
Nucleo
Innesti Nucleo Warehouse – corso Vercelli, 5/E orario 18-22 – ingresso gratuito
The Sacred Gift Nucleo Lab – via Mottalciata, 18/c orario 18-22 – ingresso gratuito
Ente Orchestra da Camera Giovanni Battista Polledro
in Collaborazione con La Natura torna ad Arte – Reciproci Racconti…Colorando Le Note
Personale pittorica di Francesco Preverino
Concerto di Classica dell’Orchestra G.B.Polledro diretto da Federico Bisio
Videomostra fotografica Borrelli/ Giunipero/ Bernt/ Bena
Teatro Vittoria – ingresso da via A. Gramsci, 4
orario 18–23, ingresso gratuito, concerto a pagamento da 5 a 10€ www.orchestrapolledro.eu
a.Titolo E Kaninchen-Haus – Viadellafucina16
Condominio-Museo via San Giovanni Battista la Salle, 16
Giorgio Griffa, Ordine e disordine
Inaugurazione dell’opera di Giorgio Griffa per l’atrio di Viadellafucina16 Condominio-Museo – orario 18-23 – gratuito
Gallerie
Autofocus Project-Space / Showroom Vanni – piazza Carlina, 15/A
Vincitore della X Edizione del Concorso Internazionale di Giovani Artisti:
Matteo Pizzolante
Installazione Site Specific “Extention”
orario 18-24
Biasutti Giampiero Studio d’arte per il ‘900 – via della Rocca, 10
Italia’s National Treasure Artists
a cura di Roberto Brunelli
orario dalle 18.00 – Inaugurazione
Burning Giraffe Art Gallery – via Bava, 8/A
Ugo Ricciardi. Nightscapes – Officium
orario 14.30-24.00
Csa Farm Gallery (by Cosmoshopart) – via Vanchiglia, 36
#Start Private Show# di Julien Cachki
Wanted. Performance di Julien Cachki
orario 16-22
Febo e Dafne – via della Rocca, 17
SHORT STORIES
Mostra Personale di Pier De Felice
orario 18-22 – Inaugurazione
Fusion Art / Inaudita – piazza Peyron, 9g
Stefania Migliorati – Climax Change
orario 16.00-22.30
Gagliardi e Domke – via Cervino 16
Fabio Viale – Fifteen
orario 20-24 – Inaugurazione
Live performance Young Signorino ore 22.30
Galleria Alberto Peola Arte Contemporanea – via della Rocca, 29
Select Haystacks (1989-Ongoing)
Lala Meredith-Vula
Orario 16-24 – Inaugurazione
Galleria d’Arte Roccatre – via della Rocca, 17
Claudio Rotta Loira, Superfici a Interferenza Luminosa
orario 18.30-23.00 – Inaugurazione
Galleria Franco Noero – piazza Carignano, 2
C-Cut Homo Ex Homine Genitus
Francesco Vezzoli
Via Mottalciata, 10/b – Torino
Hidden in Plain Sight
RAJJANE TABET
Via Mottalciata, 10/b – Torino
L☿ver
DARA FRIEDMAN
orario 9.30-24.00
Galleria Giorgio Persano – via Principessa Clotilde, 45
Michelangelo Pistoletto
Comunicazione. Le Porte di Cittadellarte
Orario 18-24
Galleria Gliacrobati – via Luigi Ornato, 4
(IM)permeabili
orario 15.30 – 24.00
Galleria in Arco – piazza Vittorio Veneto, 3
Munari Prampolini
orario dalle 20.00 – Inaugurazione
Galleria Moitre – via Santa Giulia, 37 bis
Andrea Famà – Idronefrosi
orario 16-23
Galo Art Gallery – via Saluzzo, 11/G
Andrea Ravo Mattoni / Will Barras Show
orario 14.30-22
Giorgio Galotti – via Beinasco, 16
Il Vello d’Oro
orario 20-22
Guido Costa Project – via Mazzini, 24
Cosa in sè
orario dalle 21 – Inaugurazione
Luce Gallery – via Montebello, 40
Traiettorie
Sebastiano Dammone Sessa
orario 15.30-24.00
Mazzoleni – piazza Solferino, 2
Equilibrium. Un’ idea per La scutura italiana
orario 10.30/13.00–19.00/24.00
Mutabilis Arte – via dei Mille, 25c
Horiki Katsutomi – “Come Ulisse”
orario 10.30-13.00/15.00-22.00
Norma Mangione Gallery – via Matteo Pescatore, 17
Meisenfloo
orario 21-24 – Inaugurazione
Opere Scelte
Democracy is not Perfect
Gema Ruperez
via Matteo Pescatore, 11/D
orario 15.30-24
Paola Meliga Art Gallery
No Man’s Land di Stefan Badulescu
via Maria Vittoria, 46
orario 17-23 – Inaugurazione
Paolo Tonin Artecontemporanea
Cluca – Survivre en Milieu Hostile
via San Tommaso, 6 – Palazzo Della Chiesa di Roddi
orario 19-24 – Inaugurazione
Photo&Contemporary
Franco Grignani – “Optical World”
Via Dei Mille, 36
orario 21-24 – Inaugurazione
Privateview Gallery
Johan De Wit – Soloshow
Via Goito, 16/I
orario 17-24
Quartz Studio
Jorge Macchi – Der Zauberberg
via Giulia di Barolo, 18/D
orario 19-23 inaugurazione
Raffaella De Chirico Arte Contemporanea
Borje Tobiasson
It Was Hard to be a Saint in the City
via della Rocca, 14
orario 18.30-24 Inaugurazione
Spazio Mouv’
Eterea Tangibilita’_ Mi Qiaoming
via Silvio Pellico, 3
orario 10-24
Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea – via Davide Bertolotti 2
Thomas Schutte
orario 11-13/15-23
Weber & Weber – via San Tommaso, 7
Gillian Lawler – This Entropic Order
orario 16-24