
Successo per il campionato nazionale di Padel delle ‘Polizie d’Italia’
102 partecipanti e 159 partite. Questi i numeri del primo Campionato Nazionale di Padel “Polizie d’Italia” che si è svolto dal 10 al 13 Aprile 2025.
102 partecipanti e 159 partite. Questi i numeri del primo Campionato Nazionale di Padel “Polizie d’Italia” che si è svolto dal 10 al 13 Aprile 2025.
Torino Comics 2025 è l’edizione più grande di sempre, con 70mila presenze a Lingotto Fiere nei tre giorni di programmazione, tra fumetti, cosplay e videogiochi. Tra le novità di quest’anno, un’area sportiva all’esterno del Padiglione 3 e un’offerta sempre più…
La Città di Torino partecipa alla selezione nazionale del concorso Art Bonus 2025 con due progetti candidati in due diverse categorie: “Nutrirsi di Cultura 0-6” per il settore biblioteche e “MITO SettembreMusica” per il settore festival musicali.
Bocconi avvelenati nel mezzo di un’area cani. Li hanno segnalati alcuni cittadini, preoccupati per il grave pericolo che avrebbero potuto rappresentare per i loro quadrupedi.
Le musiche della Wind Cavour Orchestra, composta da studenti e studentesse delle sezioni musicali del Liceo classico e musicale Cavour di Torino, hanno aperto la cerimonia di inaugurazione dello storico giardino di Palazzo Cisterna, di pertinenza della sede aulica di Città metropolitana.
I testimoni diretti della fine della Seconda guerra mondiale e della caduta del regime fascista si raccontano alle nuove generazioni grazie all’iniziativa ‘Mi ricordo quel 25 aprile…’, promossa da Città di Torino, Città metropolitana di Torino e Museo Diffuso della…
Oggi è stato un giorno speciale per le tante bambine e bambini che hanno partecipato all’inaugurazione degli orti educativi di via Zandonai a Torino.
La decima edizione della Granfondo Internazionale Briko Torino, organizzata da GS Alpi, è stata presentata questa mattina al Motovelodromo Fausto Coppi di corso Casale, da dove partirà domenica 11 maggio alle ore 08.30.
Cambio di destinazione d’uso per una porzione del Complesso del Santo Volto in via Val della Torre, dove ha sede anche la Curia Arcivescovile, attualmente adibita ad uffici della diocesi in vista del trasferimento dell’Ufficio Immigrazione della Questura, ove si…
Ora porta il nome di Piero Angela la Scuola dell’Infanzia di via Anglesio. Un simbolo dell’affetto della città per il giornalista e divulgatore torinese, scomparso nel 2022, che seppe portare la scienza sul piccolo schermo, alla portata di tutti, e…