Da marzo le auto elettriche di BlueTorino

blue-torino-il-car-sharing-elettrico-di-bollor_600A marzo partirà il servizio car sharing elettrico con Bluetorino del Gruppo Bolloré.

Il Car sharing elettrico va nella direzione degli obiettivi mondiali per l’abbattimento degli inquinanti nell’aria dettati dalla Conferenza sul clima di Parigi dei mesi scorsi.

Le auto elettriche Bluetorino potranno accedere alla ZTL, senza poter utilizzare le corsie preferenziali dedicate a bus e taxi o varcare la ZTL Valentino o le aree pedonali, e gratuitamente potranno parcheggiare sulle strisce blu gestite da GTT.

Bluetorino è un sistema di auto elettriche disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che offre agli utenti la possibilità di muoversi e di prenotare in anticipo il proprio veicolo, insieme a un posto auto.

Il cliente ha a disposizione un veicolo unicamente per il tempo necessario: una volta ricollegata alla colonnina, l’auto è immediatamente disponibile per un nuovo utente.

Le auto sono 100% elettriche e hanno 250 km di autonomia in ambiente urbano e sono connesse, con un computer di bordo incorporato con GPS, al servizio di assistenza stradale.

Entro il 2017 saranno 400 i veicoli circolanti, 200 le stazioni e più di 700 le colonnine di ricarica.

Le colonnine di ricarica saranno aperte anche ai privati possessori di auto full electric che potranno ricaricare la propria auto.

Le prime 15 stazioni di ricarica saranno collocate in: Campus Einaudi (lungo Dora Firenze), via Bertolotti, via Tripoli,via Fidia, p.za Risorgimento, via Stradella ,p.za Derna, corso Massimo d’Azeglio, via Giordano Bruno, corso Unione Sovietica, corso Duca degli Abruzzi, corso Inghilterra, via Porta Palatina, via della Rocca e p.za Solferino.

Tutte le auto Bluetorino verranno prodotte nello stabilimento di Bairo, nel canavese.  Il Gruppo Bolloré ha già sviluppato circa 3.900 auto elettriche, equipaggiate con batterie LMP, a Parigi, Lione, Bordeaux e Indianapolis.