Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Regione Piemonte"

Maskerrando, inaugura domani il festival ‘Giocateatro Torino’

La venticinquesima edizione di Giocateatro Torino -  il festival di teatro per le nuove generazioni che si svolgerà dal 4 al 19 settembre nei diversi spazi della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino - sarà inaugurata da Maskerrando, Storie di Teatro e di Balene.

La rassegna presenterà le nuove migliori produzioni teatrali del Piemonte: tredici spettacoli e due momenti di incontro co ...

continua

Teatro Regio: un commissario per risanare i conti e ripartire

In presenza di una situazione finanziaria di eccezionale gravità, resa ancora più difficile dalle conseguenze dell’emergenza Covid-19, il Consiglio di indirizzo del Teatro Regio di Torino si accinge ad approvare, con profondo rammarico, un bilancio consuntivo del 2019 che presenta un passivo di 2,3 milioni di euro. La crisi è tale che non si procederà al ripiano delle perdite, richiedendo al Minist ...

continua

Mascherine, tra oggi e lunedì il recapito dei dispositivi per le famiglie degli alloggi Atc

Tra oggi e lunedì prossimo l'Agenzia Territoriale per la Casa riceverà le mascherine che, poi, attraverso i propri dipendenti, distribuirà tra le famiglie dei quasi 11mila appartamenti gestiti dall'Agenzia.

"Quello di oggi è un primo invio che domani e lunedì integreremo con gli altri dispositivi in arrivo dalla Regione Piemonte per un totale di circa 30mila mascherine", spiega l'assessore al ...

continua

Coltivare gli orti si può, evitando gli assembramenti

Con una precisazione pubblicata sul sito del Governo e confermata dalla Regione Piemonte, è stata consentita la coltivazioni di orti per autoconsumo. È dunque consentito uscire di casa per andare a coltivare orti e piccoli appezzamenti, anche se non si è agricoltori professionisti e anche se il fondo non si trova nei pressi dell'abitazione.

...

continua

Iniziative e cerimonie per non dimenticare le vittime del nazifascismo

Nella gelida mattina del 27 gennaio del 1945 i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz si materializzarono davanti agli occhi delle truppe sovietiche. Divelte le inferriate, i soldati restituirono la libertà a 7mila 650 prigionieri, i sopravvissuti alla notte della barbarie perpetrata in quel luogo e negli altri campi. L’obiettivo era lo sterminio del popolo ebraico; furono 6 milioni le vittime, ...

continua

Modifiche statutarie per la Fondazione Torino Musei

Costruire una efficace rete per la valorizzazione degli ingenti patrimoni storici e artistici del territorio torinese e piemontese, nel pieno rispetto delle rispettive identità, affidando il ruolo forte di promotrice di relazioni e di comunicazione alla Fondazione Torino Musei, allargandone il ruolo, è l’obiettivo che il consiglio direttivo della struttura di piazza Savoia ha assunto il 17 dicembre, ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top