Summer Junior University, il campus estivo per gli adolescenti
di Mariella Continisio
Dopo il successo delle precedenti edizioni - lo scorso anno sono stati coinvolti oltre 350 ragazze e ragazzi
... continua ›
di Mariella Continisio
Dopo il successo delle precedenti edizioni - lo scorso anno sono stati coinvolti oltre 350 ragazze e ragazzi
... continua ›
di Gianni Ferrero
Settimana consacrata allo studio e al confronto diretto sui temi legati alla città, in particolare il quartiere Aurora, per gli studenti dell’Istituto d’arte applicata e design. Questa mattina, al secondo piano del Basic Village, ospiti dell’imprenditore Marco Boglione , gli allievi della celeberrima istituzione formativa si sono dati appuntamento per il via agli otto work ...
continua ›
di Luisa Cicero
Giorgetto Giugiaro che nel 1999 è stato incoronato ufficialmente “Car Designer del Secolo” da una giuria di giornalisti provenienti da tutto il mondo sarà il presidente e il maestro del dipartimento di Transportation design Iaad.
... continua ›
di Ezio Verna
Ieri sera lo IAAD, l’Istituto d’Arte Applicata e Design di via Pisa, ha ospitato la presentazione della campagna di comunicazione “Vediamoci stasera” che gli studenti dell’istituto hanno ideato e preparato in circa sei mesi di lavoro per raccontare ai torinesi il progetto “Torino a LED”.
... continua ›
di Mariella Continisio
Per la prima volta un corso in design è stato inserito nella specializzazione in meccanica e meccatronica di una scuola superiore. Questa mattina rappresentanti degli istituti d’Arte Applicata e Design e Galilei-Ferrari hanno firmano un accordo per realizzare un innovativo progetto-pilota: un corso in “design di auto e moto”.
Michele Bavaro, collaboratore di S ...
continua ›
di Luisa Cicero
Torino entra a far parte del Creative Cities Network, la rete internazionale attraverso la quale l'UNESCO intende favorire la cooperazione internazionale tra le città che si impegnano a concorrere allo sviluppo di partnership con l'obiettivo di promuovere la creatività e le industrie culturali, per condividere le migliori pratiche, per r ...
continua ›