Ti trovi qui: Home » Posts tagged "alberto Unia" (Page 4)

Proseguono gli interventi di contrasto alla proliferazione delle zanzare

Sono iniziati nello scorso mese di maggio e proseguiranno fino a ottobre gli interventi programmati  dal Comune di Torino per contrastare la proliferazione delle zanzare sul proprio territorio.

Le misure prevedono l’attivazione di una rete di ovitrappole  attraverso le quali è possibile monitorare il territorio individuando ed evidenziando i focolai larvali che vengono successivamente trattat ...

continua

Video in lingua per spiegare la raccolta differenziata ai cittadini stranieri di Torino

[video id="tEuhIkvpP80" type="youtube"]

Da oggi Amiat Gruppo Iren insieme alla Città di Torino e alla Circoscrizione 7, mette in campo un nuovo progetto di comunicazione multimediale in lingua, del tutto innovativo ed espressamente dedicato ai cittadini stranieri che hanno ancora una scarsa conoscenza dell’italiano.

L’obbiettivo del progetto è fornire un ulteriore supporto informativo ...

continua

Torino prima città a istituire un tavolo di lavoro sul 5G

Torino si conferma la città della sperimentazione, sia tecnologica sia di approccio all'uso della stessa.

Si è tenuto questa mattina il primo incontro del ‘Tavolo Tecnico di Pianificazione sul 5G’ voluto dalla Giunta comunale (con delibera del 3.03.20) che ha visto dialogare sul tema - per la prima volta in Italia - gli assessori all’Inno ...

continua

Parco del Valentino, oggi la prima riunione del Comitato di Gestione

Si è tenuta oggi in video conferenza la prima seduta del Comitato di Gestione del Parco del Valentino con la presenza degli assessori Alberto Sacco, Antonino Iaria, Roberto Finardi, Francesca Leon, Alberto Unia, la Soprintendente Belle Arti, il presidente della Circoscrizione, Politecnico, Università, Comitato parco Vivo, Comitato Chioschi, rappresentanti dei locali di intratt ...

continua

Giardino Parri, conclusa la riqualificazione. Domani apre la nuova area giochi

Il giardino Parri, una piccola area verde con alberi ad alto fusto e un'area gioco situata in via Petitti all'angolo con le vie Ormea e e Pietro Giuria, accanto all'omonima piscina, è stato oggetto nei mesi scorsi di una riprogettazione di funzioni, che ha coinvolto l'adiacente ex Scuola d’Infanzia “M. D’Azeglio”.

Proprio nel cortile interno dell'ex complesso

...

continua

Approvato il progetto definitivo per il completamento del Parco Sangone

La Giunta comunale ha approvato questa mattina il progetto definitivo del completamento del Parco Sangone, per un importo lavori di 970 mila euro finanziati nell’ambito del piano strategico di azione ambientale connesso all’inceneritore del Gerbido.

Il lotto di lavori in progetto riguarda la sponda sinistra del fiume Sangone, al confine sud della città con il comune di Nichelino, e prevede la ...

continua

Verde pubblico, oltre 1 mln e 200mila euro per la sistemazione di Parco Michelotti e altri interventi

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore al Verde Pubblico, Alberto Unia, ha approvato questa mattina il progetto di fattibilità tecnica per la manutenzione straordinaria del Parco Michelotti.

L’ intervento consentirà di riaprire al pubblico, dopo le aree a Sud e a Nord, anche la parte centrale, circa 19mila e 400 mq,  di quello che ...

continua

Covenant of Mayors Awards 2020, Torino vince tra le grandi città

[video width="600" height="450" id="dAxUjfUHnfs" type="youtube"]

Torino ha vinto il premio Covenant of Mayors 2020 nella categoria delle grandi città.

La comunicazione  della Commissaria europea per l’Energia Kadri Simson , non programmata, è arrivata attraverso il canale youtube del Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors),  il progetto dell'Unione Europea che riunisce in una rete perm ...

continua

Parco Michelotti, l’ex Acquario Rettilario all’associazione Grilli Spettacoli

Questa mattina la Giunta Comunale, su proposta dell’assessore Alberto Unia di concerto con gli assessori Antonino Iaria e Francesca Paola Leon, ha approvato la concessione all’associazione Grilli spettacoli dell’ex Acquario Rettilario e della sua area esterna di quasi 2mila mq.

La concessione, della durata di 19 anni, prevede il recupero dell’edificio per

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top