Ti trovi qui: Home » Posts tagged "alberi"

Un nuovo bosco di oltre 2mila e 100 piante nel parco Sangone grazie a Rina e Arbolia

Il Comune di Torino, RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP attiva nella forestazione urbana, hanno sottoscritto un contratto di sponsorizzazione per realizzare un bosco di oltre 2.100 piante nel Parco Sangone, quartiere Mirafiori Sud. La nuova area verde contribuirà ad abbattere le emissioni climalteran ...

continua

Al via la potatura dell’alberata di corso Sebastopoli

Da lunedì 8 febbraio sarà realizzata la potatura dei due filari alberati di corso Sebastopoli.

L'intervento, per un totale complessivo di 250 alberi (Celtis australis), durerà circa un mese e verrà realizzato nel tratto tra corso Unione Sovietica e via Guido Reni, compresa l'area mercatale.

Si cercherà di operare in modo da creare il minor disagio possibile agli operatori del m ...

continua

Al via i lavori di potatura degli alberi di corso Brunelleschi

Ha preso il via nei giorni scorsi la potatura degli alberi di corso Brunelleschi. I lavori, su un totale complessivo di 378 platani, dureranno circa un mese.

Si tratta di un cantiere molto atteso dai cittadini che non impatterà particolarmente sul traffico. Corso Brunelleschi è infatti uno dei viali alberati principali di Torino ed è caratterizzato dalla presenza di tre filari, molto fitti, e d ...

continua

Da lunedì 25 gennaio al via i lavori di potatura dell’alberata di corso Regina Margherita

Lunedì 25 gennaio prenderanno avvio i lavori di potatura dei due filari alberati di corso Regina Margherita, per un totale complessivo di 450 alberi.

I lavori dureranno circa un mese e verranno realizzati sia nella tratta del corso compresa nella circoscrizione 4 (da corso Principe Oddone a corso Tassoni) sia in quella relativa alla circoscrizione 7 (dal Rondò Rivella di corso Regio Parco al fiu ...

continua

Giornata nazionale degli alberi 2020: prosegue il grande piano di forestazione urbana della Città di Torino

Domani si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita con legge nazionale nel 2013, che ogni anno stimola in tutta Italia la realizzazione di iniziative di diversa natura per la valorizzazione dell'ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo e il concorso alle politiche di riduzione delle emissioni, prevenzione del dissesto idrogeologico e protezione del suolo, miglioramento della qualità del ...

continua

Un milione di euro per la cura e l’incremento del patrimonio arboreo

È stata aggiudicata in questi giorni la gara d'appalto che consentirà la potatura di oltre 2500 alberi e la messa a dimora di circa 500 nuovi esemplari in città.

Gli interventi inizieranno nel prossimo mese di dicembre e proseguiranno per tutto il 2021, aggiungendosi ai numerosi cantieri di potatura già in corso e agli interventi già programmati di messa a dimora alberi e di creazione d ...

continua

Emergenza Covid-19: Ogr, un fiocco bianco per ogni guarito

Il console generale di Cuba a Milano, Llanio Gonzaléz Peréz, il governatore Alberto Cirio, l’assessore comunale all’Ambiente, Alberto Unia, e il presidente della Fondazione Crt, Giovanni Quaglia, erano presenti alla cerimonia svoltasi questa mattina nel cortile delle Ogr dove nei giorni scorsi, ad opera della Divisione Verde della Città di Torino, sono stati pos ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top