Ti trovi qui: Home » Torino cambia » Riqualificazione urbana. Il modello “Torino” approfondito a Lille

Riqualificazione urbana. Il modello “Torino” approfondito a Lille

Città manifatturiera e della formazione universitaria, attenta all’ambiente, proiettata nella ricerca e nell’innovazione soprattutto nei comparti dell’automotive, dell’aerospazio, del design, del biomedicale e del food, Torino è un modello internazionale per il dinamismo, lo spirito d’iniziativa e l’intraprendenza.
La metamorfosi del capoluogo piemontese, frutto anche e soprattutto delle trasformazioni urbane generate in seguito alla dismissione di vaste aree ex industriali, sarà al centro delle considerazioni che il vicesindaco Guido Montanari formulerà intervenendo oggi e domani a Lille, città capoluogo dell’Hautes de France.
Qualità della vita e dell’ambiente, attrattività e accoglienza sono le parole d’ordine di una riflessione che la municipalità della città delle Fiandre, quarta per numero di abitanti dopo Parigi, Lione e Marsiglia, ha organizzato per interrogarsi sul proprio futuro.
Il confronto è organizzato dall’Agenzia Lille Métropole e da GranLille ed è aperto alle esperienze di Torino, Bordeaux e di Bruxelles. Si tratta di un incontro che nella sala di rue Eugène Jacquet consentirà agli amministratori francesi di valutare, insieme a ricercatori universitari percorsi di sviluppo grazie ad azioni di promozione territoriale, affiancandosi allo sviluppo economico e all’offerta formativa.
Lille, situata a poca distanza dal confine con il Belgio, è gemellata con Torino da 59 anni. L’incontro sarà utile a confrontare le aree di intervento per il miglioramento delle politiche locali.

Tag: ,

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top