Al Lingotto la musica militare italiana e francese
Emozione, simpatia, commozione, curiosità. Queste le sensazioni che si sono vissute ieri sera all’Auditorium del Lingotto per il concerto celebrativo del centenario della Grande Guerra. Sul palco si sono cimentati i musicisti-militari della Fanfara della Taurinense, i colleghi francesi della Fanfare du 27e Bataillon de Chasseurs Alpins e il coro CAI Uget di Torino.
La serata ha avuto come obiettivo non solo la commemorazione del centenario della Grande Guerra ma anche la costituzione del Comando di Brigata italo-francese (Not Standing Bi-National Brigade Command – NSBNBC). Si tratta di un’unità mista militare, non permanente ma prontamente impiegabile, basata sulla Brigata Alpina Taurinense e sulla 27^ Brigata di Fanteria da montagna francese.
Lo storico Gianni Oliva ha tracciato in due interventi, con l’ausilio di immagini e filmati di quell’epoca, ciò che ha significato la Grande Guerra per l’Europa e per gli italiani prima, durante e dopo l’evento bellico che fu causa di sofferenza tanto per i militari quanto per la popolazione civile.
Il Lions International Foundation durante la serata ha poi consegnato al Generale Massimo Panizzi, Comandante della Taurinense, il Premio Melvin Jones Yellow per l’opera a favore della pace e della collettività che da sempre contraddistingue la brigata alpina che ha sede a Torino.
L’evento al Lingotto è stato organizzato dal Gruppo Dirigenti Fiat in collaborazione con l’Esercito Italiano, con i patrocini della Regione Piemonte e della Città di Torino.
Tag: Cai Uget, Chasseurs Alpins, Melvin Jones, NSBNBC, oliva, Panizzi, premio, Taurinense