Ti trovi qui: Home » 2023 » Marzo (Page 4)

Festival internazionale di fotografia di Torino, scelto il direttore: è Menno Liauw

È l’olandese Menno Liauw il direttore artistico del nuovo festival internazionale di fotografia in programma dall'anno prossimo a Torino. L'appuntamento, con cadenza annuale, sarà articolato in una serie eventi in varie location: mostre temporanee specifiche, una fiera specializzata, attività didattiche, incontri partecipati, committenze artistiche, eventi off, che saranno legati ogni anno a un tema ...

continua

Per condividere e consolidare una cultura dell’accoglienza nasce Rart, Rete Asilo e Rifugio Torino

Difficile anche per chi è padrone della lingua e delle regole del Paese in cui vive, per le persone immigrate richiedenti asilo e rifugiate conoscere i propri diritti, cercare un un alloggio o un lavoro può rivelarsi ancora più complesso e faticoso. A favorire il loro inserimento sociale contribuiscono programmi come 'InsideAut: Reti e sentieri verso l’integrazione', Community Matching, l'im ...

continua

A Torino il premio FAO per le città degli alberi

  Torino è una delle “Tree Cities of the world”2023, le Città degli alberi, riconoscimento che l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle nazioni unite Fao conferisce ai centri urbani che mettono in campo ogni sforzo possibile per assicurare la cura e la valorizzazione del loro polmone verde.

Il premio, conferito nel ...

continua

‘Piano d’azione locale per la prevenzione e il contrasto del razzismo e dei crimini d’odio razzisti’ nella Città di Torino

A Palazzo Civico è stato presentato oggi, 21 marzo, "Giornata internazionale contro le discriminazioni razziali, il ‘Piano d’azione locale per la prevenzione e il contrasto del razzismo e dei crimini d’odio razzisti’ approvato dalla Giunta Comunale.

La redazione del Piano fa parte del progetto Super / SUPporting Everyday fight against R ...

continua

Torino celebra le vittime della mafia e ricorda i morti di Cutro

Con una cerimonia ieri sera davanti a Palazzo Civico l’associazione Libera ha ricordato le vittime innocenti delle mafie in occasione della giornata, che da ventotto anni, ne celebra la memoria e l’impegno.

Presenti la vicesindaco Favaro che ha ribadito “l’impegno della Città a restituire alla collettività entro la fine di quest’anno almeno tre immobili confiscati alla criminal ...

continua

Un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strage al Museo del Bardo

Un minuto di silenzio , a mezzogiorno, ha ricordato davanti a Palazzo Civico le vittime dell’attentato al Museo del Bardo che otto anni fa, il 18 marzo 2015, morirono sotto il fuoco dei terroristi. Tra loro persero la vita Antonella Sesino, impiegata del Comune di Torino, e Orazio Conte, marito di Carolina Bottari, anche lei dipendente del nostro Comune, che rimase ferita insieme alla collega A ...

continua

Ritorna a Torino un torneo ATP Challenger di tennis

 

A distanza di alcuni anni torna sotto la Mole un torneo ATP Challenger di tennis.  L'evento, con un montepremi d 220mila dollari, si terrà sui campi in terra battuta del Circolo della Stampa Sporting nella settimana dal 14 al 20 maggio e assegnerà 175 preziosissimi punti nella corsa verso le ATP Finals .

...

continua

Bilancio 2023 – 2025, più servizi e manutenzioni in città, nonostante inflazione e aumenti energetici

Più risorse per manutenzione, welfare, servizi educativi, cultura, turismo, commercio, nonostante la complessa situazione finanziaria dell’ente e la congiuntura economica negativa del periodo con la crisi energetica che ha portato ad un’impennata dell’inflazione.

Questa in estrema sintesi la fotografia del bilancio previsionale 2023-2025 che il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo e ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top