Ti trovi qui: Home » 2020 » Ottobre (Page 5)

Settimana del lavoro 2020: un focus sulla formazione per costruire il futuro

Dal 19 al 24 ottobre ritorna l’appuntamento con la Settimana del Lavoro, evento online organizzato a Torino da ISMEL, Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali, sul tema ‘Formazione: costruire il futuro’ per fare il punto sull’istruzione e l’educazione, la formazione continua, la formazione formale e quella informale.

...

continua

Metropolitana Linea 2, approvata la convenzione con il MIT per gli 828 mln della prima tratta

La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessora alla Mobilità Maria Lapietra, ha approvato questa mattina lo schema della Convenzione tra il Ministero dei Trasporti ed il Comune di Torino che regolerà le modalità di erogazione del finanziamento statale per la linea 2 della metropolitana previsto nella Legge n. 160 (Legge Finanziaria) del 27 dicembre 2019.

...

continua

Torino capofila delle città nella quotidiana lotta contro il razzismo

Il progetto SUPER è stato selezionato fra quelli finanziabili dalla Commissione europea nell’ambito del bando REC - Rights, Equality and Citizenship (Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza).

SUPER, che sta per SUPport Everyday fight Against Racism (ovvero “Sostenere la lotta quotidiana contro il razzismo”), è un progetto presentato dal ...

continua

Una campagna di informazione per un mobilità sostenibile e sicura

La campagna di “Informazione per una mobilità sostenibile e sicura” - con la realizzazione di una serie di video tutorial che spiegano a ciclisti e monopattinisti cosa si può fare, cosa non si deve fare e forniscono consigli utili a chi usa abitualmente (o anche solo occasionalmente) questi mezzi per spostarsi percorrendo le strade cittadine - è stata realizzata nell’am ...

continua

Torino Capitale Europea della Cultura 2033, prosegue il percorso per preparare la proposta di candidatura

I lavori di Torino Capitale Europea della Cultura 2033 entrano nel vivo.

L'Italia (che ospiterà la capitale della cultura insieme ai Paesi Bassi) inviterà le città a presentare le proposte nel 2027, sei anni prima dell’anno prefissato. Dopo una prima scrematura operata da una giuria di esperti indipendenti, la capitale italiana verrà ufficializzata nel 2029. Un percorso per il quale è fonda ...

continua

Inaugurata la pista ciclabile di via Nizza

E' stato inaugurato questa sera il tratto di pista ciclabile che lungo via Nizza, collega Porta Nuova a Piazza Carducci.

L’infrastruttura, terminata a luglio, è stata realizzata all’interno del progetto di riqualificazione dell’intero asse stradale che ha previsto una ri-distribuzione degli spazi pubblici,diminuendo quelli riservati alle auto, a vantaggio di ciclisti e pedoni e incrementan ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top