Cosa leggere? “Cose di Cosa Nostra” di Giovanni Falcone, in collaborazione con Marcella Padovani
...
continua ›...
continua ›
Spazi Reali non si ferma. E in attesa di accogliere ragazzi e giovani in corso San Maurizio, ha organizzato online alcune attività a cui poter accedere comodamente da casa. L’iniziativa, ideata e realizzata tra la Città di Torino e associazioni del territorio nell’ambito del più ampio progetto comunale Aria, centro di ascolto per adolescenti, offre alle ragazze e ai ragazzi occasioni per socializz ...
continua ›
Da oggi gli esercenti torinesi che desiderano ampliare la superficie dei loro locali sul suolo pubblico possono scaricare i moduli e il vademecum sul sito internet della Città di Torino all’indirizzo www.comune.torino.it/commercio/.
L'Amministrazione Comunale, infatti, a seguito della grave situazione emergenziale creata dal Covid 19 ch ...
continua ›
Rispetti-amo i portici di Torino è un progetto della Città di Torino e di Fondazione Contrada Torino Onlus che grazie al sostegno di IREN S.p.a intende ri-valorizzare i portici. Gli interventi che sono partiti a Natale da Via Po ora proseguono con le Vie Sacchi, Cernaia e Nizza secondo un iter che si estenderà progressivamente a tutte le altre arcate
L’idea è di tornare ad una condizione d ...
continua ›
È prorogato il divieto di accesso alle aree gioco dei bambini e agli spazi pubblici per le attività sportive (campi calcio, calcetto, basket) situati all’interno dei parchi e dei giardini cittadini.
Lo stabilisce un’ordinanza firmata questa sera dalla sindaca Chiara Appendino.
“Il provvedimento che proroga lo stop è stato deciso nell’ attesa di ricevere
... continua ›
La Nazionale Italiana Dell’Amicizia scende nuovamente in campo con un progetto musicale inedito.
Lancia una nuova canzone “I nostri eroi”, un inno di ringraziamento a tutti gli operatori sanitari e agli assistenti e volontari - Croce rossa, Croce verde, Protezione Civile – che hanno lottato contro il Covid-19, per raccogliere fondi destinati a borse di studio da donare ai figli minorenni d ...
continua ›
In attuazione del decreto del Presidente della Giunta Regionale del Piemonte n. 58 del 18 maggio 2020, è stata firmata l’ordinanza che permetterà di riaprire da domani, mercoledì 20 maggio, tutti i mercati cittadini anche al settore non alimentare.
Il provvedimento richiama i singoli operatori di mercato al rispetto delle disposizioni nazionali prescritte per tutte le aree pubbliche quali, pe ...
continua ›
Da quattro anni TEDxTorino è uno dei tanti protagonisti della cultura torinese, capace di portare in città, direttamente dalla Silicon Valley, il modello TED e di riunire su un palco, tre o quattro volte all'anno, personalità interessanti che possano raccontare al pubblico le proprie idee.
Migliaia di persone note e meno note come la sceneggia ...
continua ›
Si propongono come una alternativa all’auto privata e ai mezzi pubblici per chi, meno allenato, non crede di poter fare affidamento solo sulle proprie forze per spostarsi in città in sella a una bicicletta.
Sono le e-bike di Helbiz che arriva oggi a Torino con un nuovo modello di bici a pedalata assistita denominato Greta, in omaggio alla giovane attivista svedese Greta Thunberg, andando a co ...
continua ›
Ieri mattina, a seguito di una segnalazione che denunciava la presenza di un veicolo in sosta su uno stallo per disabili numerato, una pattuglia della Sezione I Centro – Crocetta della Polizia Municipale si è recata in via Prati, nei pressi di piazza Solferino. Qui gli agenti hanno rilevato l'effettiva presenza di un’Alfa Romeo Stelvio parcheggiata su uno stallo segnalato. Sull'auto er ...
continua ›