Rimozione in corso dei nidi di processionaria
È in corso la rimozione dei nidi di processionaria su tutta la città; da alcune settimane se ne sta occupando l'Area Alberate del Servizio Verde pubblico.
... continua ›
È in corso la rimozione dei nidi di processionaria su tutta la città; da alcune settimane se ne sta occupando l'Area Alberate del Servizio Verde pubblico.
... continua ›
La Città di Torino ha concesso il patrocinio alla manifestazione “Non c’è un pianeta B” promossa dal movimento Fridays For Future. L’appuntamento è per domani mattina alle 9,30 in piazza Arbarello, seguito poi da un corteo che si fermerà in piazza Castello per un sit in. Dal primo monito al mondo sulle conseguenze delle attività umane, lanciato dal Club di Roma a metà degli anni Set ...
continua ›
Inizierà la prossima settimana la demolizione delle tre passerelle pedonali di viale dei Mughetti.
I lavori verranno sempre eseguiti in orario serale e notturno.
Per questo motivo lunedì prossimo 18 marzo, dalle ore 20.00 e fino alle 5.00 del giorno successivo, il viale, nel tratto compreso tra corso Molise e ...
continua ›
Oggi corso Venezia, in direzione del centro città, è tornato percorribile . L’arteria era stata chiusa a novembre al fine di alleggerire la circolazione dei veicoli in direzione piazza Baldissera.
La riapertura di una delle due corsie – l’altra è stata destinata alla sosta – avviene, in via sperimentale
... continua ›
Dall’anno scolastico 2019-2020 le cedole librarie diventeranno virtuali. Il progetto di digitalizzazione delle cedole diventa realtà e oggi le associazioni di categoria che raccolgono i soggetti del mercato librario, delle scuole e in generale del mondo educativo firmano un protocollo d’intesa triennale per sottoscrivere la collaborazione nel nuovo scenario organizzativo.
... continua ›
I residenti delle aree Nazione e Lungodora nel quartiere Vanchiglia, in possesso del permesso rilasciato da Gtt, potranno utilizzare indifferentemente gli stalli di entrambe per parcheggiare la propria auto.
Il provvedimento che unisce le due sottozone dove è in vigore la sosta a pagamento, denominate E1 ed E2, in un’unica macrozona è stato a ...
continua ›
Quante forme di discriminazione esistono?
Non ci facciamo più caso, ma nel nostro quotidiano siamo spesso vittime, spettatori o complici di atti discriminatori nei confronti di qualcuno. Questo può avvenire anche inconsapevolmente: è quindi importante riflettere sugli stereotipi e i luoghi comuni che possono danneggiare gli altri. Con questo spirito il progetto Recognize & Change lancia la ...
continua ›
Via libera dalla Giunta comunale a una serie di delibere che, per l’anno in corso, fissano tariffe e aliquote su tasse, canoni e imposte comunali, definite tenendo conto della difficile situazione di bilancio che richiede incrementi tariffari, seppur minimi.
I provvedimenti varati oggi dall’esecutivo di Palazzo Civico passeranno al vaglio del Consiglio comunale nelle prossime settimane e sono ...
continua ›
The purpose of the City of Torino, in cooperation with Regione Piemonte, Musei Reali and Fondazione Torino Musei, is remembering the brilliance of Leonardo Da Vinci, 500 years from his passing.
The celebrations dedicated to Leonardo represent a great opportunity for Torino to add value and promote all over the world the historical heritage of the Renaissance: from art to literature, from music to ...
continua ›