Ti trovi qui: Home » 2017 » Ottobre (Page 4)

Lezioni di “Crescere in Città” al Museo storico della Reale Mutua

di Mariella Continisio

Questa mattina il museo Storico Reale Mutua in via Garibaldi 22 ha aperto le sale agli studenti della classe 5^ dell’istituto Sant’Anna, inaugurando, anche per l’anno scolastico 2017/18, il programma didattico patrocinato dalla Città di Torino, dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e dal Miur. Un avvicinamento dei bambini delle classi terze, quarte e quin ...

continua

Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale

di Michele Chicco

Si è concluso nei giorni scorsi a Praia, capitale di Capo Verde, il IV° Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale, a cui ha partecipato anche una delegazione della Città di Torino.

 

Ambiente, acqua, aria, cibo, uso e protezione del suolo, migrazioni, coesione sociale, cultura digitale e cultura della legalità: questi i principali temi affrontati nel c ...

continua

Oltre mezzo milione di euro per nuovi semafori e l’eliminazione delle barriere architettoniche

Oltre mezzo milione di euro per finanziare interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di impianti semaforici e l’installazione di dispositivi per facilitare l’attraversamento pedonale dei non vedenti.

Con due diverse delibere, la Giunta Comunale nella sua riunione odierna, ha approvato i progetti dei lavori -  200mila euro la spesa prevista - per migliorare l ...

continua

Personale comunale: via libera a percorsi formativi per nuove Posizioni Organizzative

Via libera questa mattina dall’esecutivo di Palazzo Civico all’avvio delle procedure per predisporre un percorso formativo e di carriera per tutti i quadri della Città di Torino che potranno essere chiamati a ricoprire il ruolo di Posizione Organizzativa e, quindi, ad esercitare funzioni di responsabilità e coordinamento in uffici e servizi comunali sulla base di un principio di meritocrazia traspa ...

continua

Disciplina dell’attività dei centri massaggi, integrazione del Regolamento comunale d’Igiene

di Eliana Bert

La Giunta comunale, questa mattina, su proposta dell’assessore Alberto Sacco, ha deliberato un’integrazione del Regolamento comunale d’Igiene per la disciplina dei centri massaggi. Il testo, dopo aver acquisito i pareri delle circoscrizioni, sarà oggetto di confronto e di analisi da parte del Consiglio comunale per entrare effettivamente in vigore.

L’iniziativa nasce ...

continua

Roba da matti? Dialogo aperto tra le città

Amministratori locali, psicologi, docenti universitari ed esperti del settore socio-sanitario per due giorni a confronto su argomenti che riguardano le politiche pubbliche in rapporto al benessere dei cittadini e, nello specifico, alla salute mentale.

...

continua

Ripartono i Mercoledì del Centro Congressi dell’Unione Industriale

di Antonella Gilpi

Inizia mercoledì 25 ottobre alle 10 presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, il III ciclo 2017 de “Gli Appuntamenti del mercoledì mattina” che affrontano a temi di cultura e attualità.

Sono dedicati a gruppi di seniores delle aziende cittadine e realizzati con il contributo del Gruppo Larc Poliambulatori e di Peyrano.

Il tema del 25 è ...

continua

Una rassegna cinematografica al Polo del ‘900

di Antonella Gilpi

Al via il 26 ottobre alle 18 presso il Polo del ‘900, sala conferenze in corso Valdocco 4/A, la rassegna cinematografica “Storie di infanzie negate” a cura dell’Archivio Cinematografico della Resistenza e dell’istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali.

La prima pellicola sarà “Bellissima” di Luchino Visconti del ...

continua

Dedicato ai Musei di Storia e di Public History, un incontro al Polo del ‘900

di Antonella Gilpi

Il primo fascicolo del 2017 della rivista “Memoria e ricerca" è dedicato a “Musei di storia e public History” e viene presentato sabato 28 ottobre alle 15,30 al Polo del ‘900, Palazzo San Celso di corso Valdocco 4/a.

I saggi raccolti nel primo volume si concentrano sul ruolo dei musei nella costruzione della memoria e dell’identità nazionale e sul loro rapport ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top