Ti trovi qui: Home » 2017 » Settembre

Il Laboratorio Campidoglio occupa le strade del borgo storico

di Mauro Marras

La prossima settimana e fino al 15 ottobre le attività del Laboratorio Campidoglio prenderanno vita nelle vie dell’omonimo borgo. Il Laboratorio è un’iniziativa collegata al progetto europeo Living Streets, che prevede una sperimentazione della moderazione del traffico nelle aree individuate, per incentivare la riappropriazione degli spazi pubblici da parte dei pedoni.

...

continua

Un aiuto da Politecnico e Ordine Architetti per progettare la scuola del futuro

Nel corso dei lavori della V Commissione consiliare riunitasi questa mattina a Palazzo Civico, sono stati affrontati i temi riguardanti l’edilizia scolastica. Particolare attenzione è stata dedicata allo stato degli edifici che ospitano nidi, scuole dell’infanzia e i cicli scolatici dell’obbligo.

“L’edilizia scolastica è un tema centrale per questa amministrazione sia sotto il profilo ...

continua

Sosta a pagamento e viabilità modificata nell’area del Pilonetto

Partiranno la prossima settimana i  lavori di tracciatura delle strisce blu  per l’attivazione della sosta a pagamento nell’area del Pilonetto, ad est del fiume Po, compresa tra viale Dogali, corso Sicilia, corso Moncalieri, via Villa Glori, corso Sicilia, corso Monterotondo e piazza Muzio Scevola.

Nell’estensione della sosta a pagamento è compresa anche l’area a parcheggio situata in c ...

continua

Torino città cardioprotetta, otto defibrillatori nelle Circoscrizioni

di Marco Aceto

Otto nuovi defibrillatori saranno donati alle circoscrizioni cittadine grazie al progetto "Torino città cardioprotetta" ideato e condiviso da Live Onlus e il Comune di Torino. I preziosi strumenti saranno collocati presso la teca esterna di piazza Cavour (Circoscrizione 1), nella sede del centro civico in via Guido Reni 102 (Circoscrizione 2), ai giardini del grattacielo Intesa Sa ...

continua

Ai Martedì Salute la prevenzione basata su corretti stili di vita

di Antonella Gilpi

Riprendono il 3 ottobre presso la Galleria D’Arte Moderna, con  l’incontro “La salute nelle città: lo stile di vita come farmaco”, i “Martedì salute”. Gli incontri hanno inizio alle ore 10

Promossi dall’Associazione Educazione Prevenzione e salute e dagli Amici dell’Università degli Studi di Torino gli appuntamenti registrano, dopo 15 anni, 220 incontr ...

continua

La Circoscrizione 3 apre uno Sportello Animali

di Antonella Gilpi

La circoscrizione 3, in corso Peschiera 193 al 1° piano, apre dal 5 ottobre uno “Sportello Animali” per segnalare situazioni di maltrattamenti arrecati ai “quattro zampe” o situazioni di disagio.

E’ possibile anche segnalare abusi all’indirizzo email info@guardieambientalitorino.it, dove le segnalazioni saranno prese in considerazione solo se comprensive di d ...

continua

AxTO: proroga sino al 6 ottobre

Il bando per l’assegnazione di contributi economici per progetti in ambito culturale e sociale finalizzati alla rigenerazione urbana delle periferie e finanziati attraverso il programma AxTO è stato prorogato a venerdì 6 ottobre ore 12 .

Le modalità di presentazione delle domande restano invariate.

...

continua

Un “pit stop” per bambini a Palazzo civico

di Mauro Marras

Un “Baby pit stop” sarà allestito all’interno del Palazzo civico. La Città di Torino aderisce all’invito di Unicef Italia e offre uno spazio gratuito per la cittadinanza per allattare e cambiare il pannolino al piano terreno del palazzo comunale. I lavori sono in corso e a breve, nei prossimi giorni, lo spazio sarà inaugurato.

“Una città a misura di famiglia ha ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top