Ti trovi qui: Home » 2015 » Novembre (Page 9)

Thomas Demenga alla De Sono

 

di Michele Chicco

È dedicato al ricordo di Giovanni Camerana, nei trent’anni dalla scomparsa, il concerto che la De Sono, grazie al sostegno della famiglia Camerana, organizza con il grande violoncellista e didatta svizzero Thomas Demenga, maestro di Giovanni a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, e i suoi allievi violoncellisti Amedeo Fenoglio, Clara Rada Gomez, Gaël ...

continua

Inventare il futuro. Danilo Dolci e l’approccio maieutico reciproco

di Annamaria Garbero in collaborazione con la redazione di Torino Click

In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, le Biblioteche civiche torinesi organizzano, in collaborazione con l’A.N.P.E. (Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani) Piemonte, l’incontro-seminario INVENTARE IL FUTURO. Danilo Dolci e l’approccio maieutico reciproco, i ...

continua

“Through the Barricades”: al Maglio un focus sulla mostra della BJCEM a Milano

di Luisa Cicero

L’Associazione internazionale BJCEM, Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, martedì 24 novembre presenterà, nell’ambito delle iniziative di ContemporaryArt 2015, un breve excursus sui trent'anni di storia dalla prima Biennale, con un focus particolare sull'ultima edizione Mediterranea 17 Young Artists Biennale (Milano), che ha coinvolto 300 artisti da ...

continua

Festa dell’Albero, celebrazioni alla Tesoriera

di Mauro Marras

Domani alle 11 si terrà al parco della Tesoriera la Festa dell’Albero. Il 21 novembre è stata istituita con la legge 10/2013 la Festa nazionale degli Alberi, allo scopo di promuovere il rispetto del patrimonio arboreo nazionale. Interverranno l’assessore Enzo Lavolta e il presidente della circoscrizione 4, Claudio Cerrato.

Sarà l’occasione per piantare tre nuovi alb ...

continua

Riforma del decentramento, sì della Sala Rossa alle modifiche statutarie

di Mauro Gentile

Dopo sei sedute e settantacinque votazioni, la Sala Rossa ha approvato questa mattina le modifiche allo Statuto della Città nella parte relativa al decentramento amministrativo e ha avviato l’esame di quelle che, cambiando il Regolamento, completeranno l’iter della riforma, definendo anche il nuovo numero e i confini delle Circoscrizioni cittadine.

La riforma del decen ...

continua

All’Unione Culturale stasera confronto sull’università

Questa sera alle 21 per il ciclo “Università e disagio”, all’Unione Culturale, in via Cesare Battisti 4/B, si svolgerà un incontro nel corso del quale si confronteranno, moderati da Silvia Nugara, il sociologo Sandro Busso, Francesco Migliaccio (Gruppo di Studio Vagante), la psicoanalista Mary Nicotra, Eugenio Torre e Patrizia Zeppegno rappresentanti del sevizio counseling dell’Università del ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top