Ti trovi qui: Home » 2014 » Ottobre (Page 5)

“Ascolto digitale” alla Biblioteca Musicale

di Luisa Cicero

Ospitata all’interno della Villa Tesoriera e intitolata al musicologo e critico Andrea Della Corte, del quale conserva la raccolta di libri e l'archivio personale, la Biblioteca dà il via all’importante progetto "Ascolto digitale".

[caption id="attachment_2550" align="aligncenter" width="794"] Biblioteca Musicale "Andrea Della Corte" (Villa Tesoriera, Torino)[/caption]< ...

continua

Dal recupero dei corpi al recupero della memoria

di Eliana Bert

Sabato 18 ottobre alle 10,30 nella sala conferenze del Museo Diffuso della Resistenza, in corso Valdocco 4°, sarà presentato il volume "Dal recupero dei corpi al recupero della memoria. Nicola Grosa e i partigiani sovietici nel sacrario della resistenza di torino" di Anna Roberti.

Sono trascorsi settant’ anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e cinquanta dalla sist ...

continua

Stagione Eccentrika 2014/2015

di Luisa Cicero

È stata presentata stamattina la stagione Eccentrika 2014/2015 che, oltre a personalità del cabaret televisivo, della musica dal vivo, del circo contemporaneo e del teatro comico, ha in cartellone grandi nomi dello spettacolo dal vivo: Bergonzoni, Kataklò, Banda Osiris, Marchetto e Silvan.

Si apre così una nuova ...

continua

Enterprise Europe Network si riunisce a Torino

di Michele Chicco

Sarà Torino - dopo Strasburgo, Stoccolma, Anversa, Varsavia, Cipro e Vilnius - a ospitare il 16 e il 17 ottobre 2014 presso il Pala Alpitour, la Conferenza annuale di Enterprise Europe Network (EEN), la rete creata dalla Commissione Europea per sostenere la competitività e l’innovazione delle piccole e medie imprese.

Torino attende, in soli due giorni di evento, oltre ...

continua

Più forti le Istituzioni locali per lo sviluppo sostenibile

di Michele Chicco

Si è concluso oggi a Torino, con una Dichiarazione che sottolinea il ruolo e l'importanza delle reti territoriali nella nuova Agenda per lo sviluppo sostenibile che le Nazioni unite presenteranno l'anno prossimo all'Assemblea generale con i nuovi obiettivi del Millennio (Sustainable Development Goals 2015-2030), l'incontro tra rappresentanti di 13 Paesi di Africa, A ...

continua

Innova.To mette in moto la genialità

di Gianni Ferrero

Suggerimenti per evitare consumi e risparmiare energia, soluzioni per la dematerializzazione degli archivi cartacei e lo snellimento delle procedure burocratiche, proposte e stimoli per incoraggiare il sostegno dei cittadini alla realizzazione di iniziative utili alla collettività, attraverso il 5 per mille. Ecco alcuni dei diversi progetti raccolti dalla piattaforma Innova.TO n ...

continua

Monitoraggio degli effetti dell’inquinamento sui bambini

di Mariella Continisio

Questo pomeriggio nella sala Mario Allara del Rettorato dell'Università degli Studi di Torino si è svolto il Local Workshop Mapec-Life. Nel corso dell’incontro è stato presentato il progetto Mapec-Life Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy sul monitoraggio degli effetti dell’inquinamento atmosferico sui bambini in età scola ...

continua

The 3rd World Forum on Local Economic Development

di Michele Chicco

[caption id="attachment_766" align="alignright" width="144"] Il nuovo logo del 3° Forum[/caption]

E’ stato presentato questa mattina a Palazzo civico il Terzo Forum Mondiale dello Sviluppo Economico che si terrà a Torino dal 15 al 18 ottobre 2015. L’evento é organizzato da UNDP (United Nations Development Programme), Città di Torino e Provincia di Torino, UCLG (Uni ...

continua

Sequestrate tessere viacard false

di Eliana Bert

Agenti del Nucleo Nomadi della Polizia Municipale hanno ritrovato in strada dell’Aeroporto una borsa viola seminascosta nella vegetazione contenente circa 1000 tessere Viacard di vario taglio (25, 50 e 75 euro) per un valore di circa 50mila euro. Gli agenti dopo aver sequestrato il materiale hanno effettuato un controllo a campione presso la  Società Autostrade da cui è emerso ...

continua

Torino Incontra Berlino 2015 – Nove Novembre

di Luisa Cicero

In un mondo sempre più globalizzato è fondamentale che una città come Torino dedichi degli appuntamenti al confronto tra Paesi. Com'è avvenuto nel 2013 con Torino incontra la Francia, tutto il 2015 sarà caratterizzato da un nuovo viaggio, quello di Torino incontra BERLINO.

[caption id="attachment_2517" align="aligncent ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top