Ti trovi qui: Home » 2014 » Settembre

La Piazza dei Mestieri, modello per l’Italia

di Mariella Continisio

Dal 28 settembre al 4 ottobre la Piazza dei Mestieri festeggia il decennale della sua fondazione.  Un progetto che, con modalità innovative, aiuta i giovani durante la fase di transizione dall’adolescenza alla vita adulta. Li sostiene nei percorsi formativi per ottenere la qualifica e il diploma professionale e valorizza i loro talenti. Un job center che accompagna ogni ...

continua

Festival dell’oralità popolare

di Eliana Bert

Questa mattina all’Urban Center Metropolitano gli assessori alla cultura e alla rigenerazione urbana del Comune di Torino, Maurizio Braccialarghe e Ilda Curti, hanno presentato la IX edizione del Festival dell’Oralità Popolare che si svolgerà a Torino - in piazza Carlo Alberto -  il 4 e il 5 ottobre dalle 11 alle 24, in concomitanza con Portici di Carta e con la domenica ecol ...

continua

Sesto Salone Nazionale dell’Imprenditoria

di Eliana Bert

Mercoledì 1° ottobre nel Teatro Regio e giovedì 2 ottobre nel  Campus Luigi Einaudi dell’Università degli Studi di Torino sarà ospitata la 6° edizione del Salone Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile organizzata con il sostegno della Camera di commercio di Torino e del suo Comitato per l’Imprenditoria Femminile, sotto il patrocinio del Ministero dello Svilu ...

continua

L’Italian Food a Helsinki

di Michele Chicco

 

Delle 19 aziende italiane del settore alimentare che il 30 settembre a Helsinki partecipano al workshop "Selezione Italia Food” 9 sono piemontesi e sono presenti con Piemonte Food Excellence, Progetto Integrato di Filiera gestito dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte), di cui la Città di Torino è tra i soci. L’evento è organizzato da I ...

continua

Il Piemonte dialoga con l’Albania

di  Michele Chicco

[caption id="attachment_791" align="alignright" width="171"] L’Ambasciatore d’Albania Neritan Ceka (a sinistra) con il Presidente della Camera di commercio di Tirana a Torino, Giovanni Lauria[/caption]

Questa mattina a Torino l’Ambasciatore d’Albania in Italia Neritan Ceka, accompagnato dal Presidente del Centro di cultura albanese Benko Gjata e dal vertice della ...

continua

Pietanze a confronto a cascina Falchera

di Mariella Continisio

Sabato mattina la Cascina Falchera (strada Cuognè 109) era affollatissima: un centinaio di bambine e bambini accompagnati da mamma e papà hanno assaporato le pietanze che per cinque giorni alla settimana consumano nei refettori delle loro scuole. L’occasione è stata offerta da Mariagrazia Pellerino, assessora alle Politiche educative della Città, che ha presentato alle ...

continua

Cultura, leva strategica per la crescita dei territori

[caption id="attachment_861" align="alignright" width="300"] Foto dei Ministri per la cultura al summit di Venaria[/caption]

Di Michele Chicco

“Ringrazio Torino e la Reggia di Venaria per averci ospitato. Questa città ha avuto la capacità di trasformarsi da centro industriale a capitale di cultura.Torino è una città splendida oltre a essere un’eccellenza per i molti musei e spazi cu ...

continua

Riconsegnate monete antiche alla Grecia

di Michele Chicco

Uno degli eventi più emozionanti del summit dei Ministri alla Reggia di Venaria è stata la cerimonia di riconsegna di monete antiche alla Grecia, trafugate negli anni passati.

I due ministri della cultura, Dario Franceschini e Kostas Tasoulas, nel momento della restituzione delle monete, hanno riconfermato la forte cooperazione esistente fra i due Paesi nella lotta contr ...

continua

Pietre d’inciampo, per non dimenticare

di Mariella Continisio

Le “pietre di inciampo” (Stolpersteine) sono un monumento partecipato creato e realizzato dall’artista tedesco Gunter Demnig per ricordare le  vittime della deportazione nazista e fascista. L’artista realizza piccole targhe di ottone situate su cubetti grandi come i porfidi delle pavimentazioni stradali, che sono inseriti  nel selciato davanti all’ultima abitazio ...

continua

Cultura, il summit dei ministri Ue alla Reggia di Venaria

di Michele Chicco

[caption id="attachment_842" align="alignright" width="211"] I ministri durante la riunione nella Galleria di Diana[/caption]

Alla Reggia di Venaria, in occasione del Semestre di presidenza europea dell’Italia, i 28 Ministri della UE della Cultura si sono riuniti per un summit focalizzato sul valore, sulla tutela e sulle scelte politiche per sviluppare le potenzialità l ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top