Ti trovi qui: Home » Primo piano (Page 10)

Borotti e Li Calzi: “Un festival creativo, ricco di produzioni originali”

La realizzazione in una grande città come Torino di un jazz festival con un programma diverso dagli stereotipi, dove gli artisti del territorio suonano insieme ai musicisti internazionali, dove il biglietto d’ingresso è estremamente accessibile e il vero protagonista è il pubblico potrebbe sembrare un’utopia, invece è una realtà.

...

continua

Anche la danza festeggia in suo giorno con il Festival

La Giornata Internazionale della Danza, promossa dall'International Dance Council dell'Unesco (che cade lunedì 29 aprile) propone quest’anno il progetto formativo e performativo  realizzato insieme alle scuole di danza con cui fin dal 2015 Piemonte dal Vivo collabora; è dedicato a Pina Bausch con The Nelken - Line, in programma domenica 28 aprile in piazza San Carlo a Torino.

...

continua

Giornata internazionale del Jazz, il programma

Nella Giornata Internazionale Unesco per il Jazz, martedì 30 aprile, saranno protagonisti: Pieranunzi, Tavolazzi e Zirilli al Conservatorio Giuseppe Verdi, alle ore 17.30 e, il trio del pianista Tommaso Perazzo, alle ore 19 al Mercato Centrale Torino (piazza della Repubblica). La sera, invece, dalle ore 21, alle OGR Torino si potrà assistere all’esibizione di Jon Balke ‘Siwan’ con l’Ensemble dâ ...

continua

Tjf 2019, il sound di torino è jazz

Da venerdì 26 aprile a sabato 4 maggio il jazz tornerà nella strade di Torino. la settima edizione del Torino Jazz Festival, diretta da Diego Borotti e Giorgio Li Calzi, quest’anno si amplierà per durata, numero di concerti e allargherà i suoi confini.

[video width="600" id="2eOJhiGGiFQ" type="youtube"]

Il cartellone riserva gradite sorprese con le esibizioni di artisti come Joshua Re ...

continua

Più approfondimenti e multimedialità: ecco il nuovo TorinoClick

Allo scoccare della sua dodicesima primavera, TorinoClick cambia formula per andare incontro a una importante esigenza, in modo più efficace: raccontare come sta cambiando la città, con quali idee di fondo e con quali azioni. Essere dunque un filo diretto dell’Amministrazione con i cittadini, uno strumento informativo a portata di mano per tutti, attraverso i numerosi canali offerti dalle nuove tecno ...

continua

I sensi di Leonardo: il genio in cucina

Leonardo fu uomo di scienza, ma anche di mondo. Viaggiatore curioso e instancabile, capace di intuire e interpretare la realtà attraverso il suo genio, riversava il suo creativo approccio anche sulle piacevolezze della vita quotidiana. Come la tavola.

...

continua

I 500 anni di Leonardo, le iniziative a Torino

Ricordare la genialità di Leonardo da Vinci, a cinquecento anni dalla scomparsa è l’intento dell’Amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Piemonte, i Musei Reali e la Fondazione Torino Musei.

Le celebrazioni dedicate a Leonardo costituiscono per Torino una grande occasione per valorizzare e promuovere nel mondo il patrimonio storico del Rinascimento: dall’arte alla lettera ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top