Ti trovi qui: Home » In Comune

Trattamenti e Accertamenti Sanitari Obbligatori: la Città istituisce un gruppo di ricerca e studio del fenomeno

La Città di Torino sarà la prima città d’Italia ad avere un Osservatorio sui trattamenti sanitari senza consenso. Oggi, 24 marzo, con la firma della Convenzione per la costituzione di un gruppo di ricerca e studio sui temi degli accertamenti sanitari obbligatori (ASO) e trattamenti sanitari obbligatori (TSO) si compie il primo decisivo passo per la nascita dell'Osservatorio ...

continua

‘L’ora della Terra’, sabato Torino spegne Palazzo Civico e i Ponti storici sul Po

Torna sabato prossimo 25 marzo l’Ora della Terra (‘Earth Hour’), la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, alla quale la Città di Torino aderisce spegnendo, dalle 20.30 alle 21.30, le luci di Palazzo Civico e dei Ponti storici sul fiume Po. ...

continua

A Torino il premio FAO per le città degli alberi

  Torino è una delle “Tree Cities of the world”2023, le Città degli alberi, riconoscimento che l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle nazioni unite Fao conferisce ai centri urbani che mettono in campo ogni sforzo possibile per assicurare la cura e la valorizzazione del loro polmone verde.

Il premio, conferito nel ...

continua

Torino celebra le vittime della mafia e ricorda i morti di Cutro

Con una cerimonia ieri sera davanti a Palazzo Civico l’associazione Libera ha ricordato le vittime innocenti delle mafie in occasione della giornata, che da ventotto anni, ne celebra la memoria e l’impegno.

Presenti la vicesindaco Favaro che ha ribadito “l’impegno della Città a restituire alla collettività entro la fine di quest’anno almeno tre immobili confiscati alla criminal ...

continua

Un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strage al Museo del Bardo

Un minuto di silenzio , a mezzogiorno, ha ricordato davanti a Palazzo Civico le vittime dell’attentato al Museo del Bardo che otto anni fa, il 18 marzo 2015, morirono sotto il fuoco dei terroristi. Tra loro persero la vita Antonella Sesino, impiegata del Comune di Torino, e Orazio Conte, marito di Carolina Bottari, anche lei dipendente del nostro Comune, che rimase ferita insieme alla collega A ...

continua

Bilancio 2023 – 2025, più servizi e manutenzioni in città, nonostante inflazione e aumenti energetici

Più risorse per manutenzione, welfare, servizi educativi, cultura, turismo, commercio, nonostante la complessa situazione finanziaria dell’ente e la congiuntura economica negativa del periodo con la crisi energetica che ha portato ad un’impennata dell’inflazione.

Questa in estrema sintesi la fotografia del bilancio previsionale 2023-2025 che il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo e ...

continua

A Palazzo Civico il vicepresidente della Commissione Europea Timmermans

Il Sindaco Stefano Lo Russo ha incontrato il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea per il Green Deal Frans Timmermans, oggi a Torino per partecipare alla quinta edizione del Cities Forum, il maggiore appuntamento di confronto sulle politiche urbane in Europa. Prima del suo discorso di apertura alle Ogr, in programma per le 14 ...

continua

Cities Forum, Torino per due giorni al centro delle politiche urbane d’Europa

Si è aperta oggi alle Officine Grandi Riparazioni con l’intervento del Sindaco Stefano Lo Russo la quinta edizione del Cities Forum, principale evento della Commissione Europea in tema di politiche urbane, che si propone di facilitare il confronto e lo scambio di buone pratiche tra amministratori, con particolare attenzione per transizione ecologica, rigenerazione urbana e coesione sociale.

continua

Pian del Lot, iniziati i lavori per il restauro del Sacrario

Grazie alla cooperazione tra la Città di Torino, il CCR Centro Conservazione e Restauro ‘La Venaria Reale’ e l’Università degli Studi di Torino, dal 28 febbraio al 31 marzo cinque studentesse del Corso di Laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (settore manufatti lapidei e derivati, dipinti murali e superfici decorate dell’archite ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top