Ti trovi qui: Home » Territorio (Page 9)

Riscaldamenti: nuova proroga sull’accensione al 3 novembre

Il Sindaco Stefano Lo Russo ha firmato, nel pomeriggio di oggi, l'ordinanza con la quale si riduce ulteriormente il periodo di esercizio di tutti gli impianti termici ad uso riscaldamento, posticipando l'accensione al 03/11/2022.

Una decisione presa in considerazione sia la qualità dell'aria, che alla data del 21 ottobre ha superato il valore limite giornaliero di PM10, sia per le attuali e previste ...

continua

Manutenzione straordinaria di ponti e strade collinari, risanamento conservativo del sottopasso Lingotto. Approvati interventi per 2,8 milioni di euro

La Giunta comunale ha approvato questa mattina tre delibere, proposte dall'assessore alla Cura della città Francesco Tresso, riguardanti una serie di interventi di manutenzione straordinaria su alcuni ponti cittadini, di rinforzo strutturale e risanamento conservativo del sottopasso Lingotto (lotto 3) e di rinforzo delle opere di sostegno di una strada collinare nel territorio di Cavoretto. I lavori, pe ...

continua

Riqualificazione di corso Marconi: al via i lavori

La Città di Torino ha proceduto oggi alla consegna dei lavori per la riqualificazione di corso Marconi, nel tratto compreso tra via Madama Cristina e corso Massimo D'Azeglio. Nei prossimi giorni l'appaltatore darà avvio alla cantierizzazione che, in questa prima fase, riguarderà il tratto tra via Madama Cristina e via Ormea.

...

continua

L’arte pubblica al servizio della rigenerazione urbana con il progetto URRA’ Torino

Giunge alla 2° edizione Urrà Torino - URban RegenerAction in Torino - progetto promosso dall’Associazione Kallipolis in collaborazione con Atc Piemonte Centrale, con il patrocinio della Circoscrizione 5 di Torino ed il sostegno di Compagnia di San Paolo, che scommette sull’arte pubblica quale strumento di rigenerazione urbana.

Attraverso la decentralizzazione di iniziative culturali ed artis ...

continua

Amiat, partiti i servizi di raccolta foglie in città

Fino e anche oltre 200 metri cubi di foglie: è quanto stanno raccogliendo ogni giorno le squadre di Amiat impegnate in città nella raccolta delle foglie che poi vengono avviate a idonei impianti di trattamento, secondo il piano di lavoro concordato con l’Amministrazione.  Partita a inizio ottobre, l’attività proseguirà, secondo il piano di lavoro concordato con la Città, fino a febbraio del pro ...

continua

Torino Spazio Pubblico, il progetto di cittadinanza attiva si fa strada verso il Parco di Villa Genero

Una mattinata all'insegna dell'ecologia e del senso civico, per una cinquantina di volontari di Torino Spazio Pubblico e dei McDonalds torinesi che questa mattina hanno ripulito in modo capillare i vialetti e le aree circostanti il piazzale del Parco di Villa Genero da sterpaglie e piante infestanti, con diversi cittadini che si sono fermati a ringraziare.

...

continua

Viale Ottavio Mario Mai, un nuovo spazio a disposizione di studenti e cittadini

Siamo giunti all'inaugurazione di viale Ottavio Mario Mai, uno spazio pubblico rigenerato a disposizione dell’Università di Torino, della Circoscrizione 7 e dell'intera Città.

Un intervento di riqualificazione importante che giunge al termine e che arricchisce la città  e il quartiere con circa 4.500 mq di area pedonale attrezzata a vantagg ...

continua

Via Francigena Val Susa, Torino aderisce al protocollo per la valorizzazione dell’itinerario escursionistico

Via libera questa mattina dalla Giunta comunale – su proposta dell'assessore al Verde Pubblico Francesco Tresso - all’adesione da parte della Città di Torino al protocollo d'intesa per la gestione e la valorizzazione dell'itinerario escursionistico "Via Francigena Val Susa". Si tratta di uno dei due rami che attraversano la provincia di T ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top