I servizi integrati per la disabilità motoria della direzione Servizi sociali hanno maturato un’importante esperienza nel campo della didattica informatica dedicata alle persone con gravi disabilità fisica e motoria. Una possibilità per far conoscere e utilizzare la tecnologia in tutte le applicazioni pratiche e di utilità sociale di cui hanno usufruito 217 persone nell’anno in corso. L’acquisizione di competenze informatiche, infatti, facilita l’accesso alle opportunità di comunicazione, studio, svago e tempo libero.
In questo ambito la Città ha promosso e consolidato percorsi, progetti e servizi rivolti anche agli anziani e a una fascia di popolazione in condizione di fragilità.
Durante le lezioni, che si tengono in corso Unione Sovietica 220/d, i partecipanti hanno a disposizione delle postazioni informatiche e sono inseriti in un percorso graduale che, partendo dai corsi di alfabetizzazione e Windows, prosegue con lo studio di applicativi più complessi e specifici.E’ prevista anche la preparazione per il conseguimento della patente europea (ECDL).
L’attività didattica viene organizzata selezionando docenti, interni all’Amministrazione comunale, formati nell’ambito informatico, nella didattica e nell’utilizzo degli ausili informatici dedicati alle persone con disabilità fisico motoria grave.
I corsi di informatica rientrano anche tra gli interventi propedeutici all’inserimento lavorativo, come prevede la normativa regionale vigente.