Una metropoli attrattiva e accogliente

Torino è ormai un polo universitario e della conoscenza con atenei di eccellenza e un sistema di formazione di qualità europea, luogo di grandi eventi che ne confermano la vocazione sempre più attrattiva e accogliente. Università e Politecnico sono il catalizzatore di alcune migliaia di studenti stranieri, oltre alle matricole italiane, per via della buona reputazione e di corsi di studio particolarmente formativi.

Torino ospita anche rappresentanze dell’Onu e di altre autorevoli organizzazioni internazionali. Dopo Ginevra, dove l’ILO ha il suo quartier generale da quasi cento anni, Torino è fin dal 1964, la sua “seconda casa”.

E’ un luogo strategico per le Nazioni Unite anche per la presenza di UNICRI e per l’European Training Foundation, struttura dedicata al tema degli investimenti in formazione.

Torino è quindi nel mondo una metropoli internazionale, capace di esprimere rinnovamento nella formazione, nella cultura, nella diversificazione dell’offerta economica, nel turismo. La nostra città infatti intrattiene legami, con gemellaggi o partnership, con oltre 50 città nel mondo stringendo sistematicamente accordi bilaterali in ambito economico, accademico, culturale, turistico e solidale. In città, inoltre, hanno sede 3 consolati generali, Romania, Marocco, Perù, e un cinquantina di Consolati onorari. Questa presenza diplomatica è unica in Italia.