Chambéry 1914-1918, in ricordo della Grande Guerra
2 dicembre
In occasione del centenario dell’armistizio della Prima Guerra Mondiale, gli allievi del Liceo Luise de Savoie e del Conservatorio di Chambéry hanno proposto l’opera teatrale “Chambéry 1914-1918”, in collaborazione con l’Alliance Française di Torino e la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani.
Atene – Assemblea generale di IMOVE
4-5 dicembre
Si è svolta ad Atene l’assemblea generale del progetto IMOVE – Unlocking Large-Scale Access to Combined Mobility through a European MaaS Network alla quale ha partecipato anche la Città di Torino.
Workshop di CESBA MED sulla sostenibilità urbana
5 dicembre
Nell’ambito del progetto europeo CESBA MED, di cui la Città di Torino è capofila, è stato organizzato presso la sala convegni dell’Energy Center un workshop rivolto ai professionisti che ha proposto un quadro generale sull’uso dei sistemi di valutazione e degli indicatori per una progettazione urbana sostenibile e di approfondire, nello specifico, le metodologie e gli strumenti sviluppati e testati dal progetto.
Delegazione di Marsiglia
5-6 dicembre
Una delegazione della Città di Marsiglia ha visitato Torino per una serie di incontri istituzionali volti a valutare possibili collaborazioni nell’ambito dell’arte contemporanea. La delegazione è stata ricevuta dall’Assessora alla Cultura Francesca Leon e dall’Assessore al Commercio e Turismo Alberto Sacco.
Conferenza internazionale del progetto EUCANET
5-6 dicembre
Il Toolbox Coworking di via Agostino da Montefeltro 2 ha ospitato la conferenza internazionale “European City Agencies Network. A discussion on citizenship and the spatial planning process”. L’incontro arriva al termine di due intensi anni di lavoro di EUCANET, la rete europea delle agenzie urbane, un progetto co-finanziato dal programma Europa per i Cittadini che ha coinvolto 5 partner da 4 paesi europei: l’Urban Center Metropolitano di Torino (coordinatore) e la Fondazione per l’Innovazione Urbana di Bologna in Italia, la Città di Marsiglia in Francia, la Città di Skopje nella Repubblica di Macedonia e l’Associazione per lo Sviluppo dell’Area Metropolitana di Cluj Napoca. La conferenza si articola su due tavole rotonde tematiche e quattro workshop orientati alla pratica.
Light Festival Forum di Lione
6-8 dicembre
La Città di Torino ha partecipato al Lyon Light Festival Forum per inaugurare la tradizionale “Festa delle luci” in virtù della duplice collaborazione che lega le due città. Da un lato i partner del progetto H2020 MONICA si riuniscono per il pilot di progetto e per lo scambio di buone prassi sui temi della sicurezza urbana e smart city. Dall’altro, la Città di Torino partecipa in qualità di membro della rete LUCI ad una serie di dibattiti ed incontri sul tema della creatività e dell’uso della luce e dell’illuminazione artistica come strumento di sviluppo urbano e sociale.
Visita studio sullo sviluppo urbano delegazione di Montevideo – Uruguay
14 dicembre
La Città di Torino ha accolto una delegazione della Città di Montevideo in visita per approfondimenti legati alle tematiche dello sviluppo urbano. Gli incontri si sono svolti presso l’Urban Center Metropolitano, la Casa del Quartiere di San Salvario e i Bagni di Via Agliè.
Accordo di Collaborazione con la Città di Nizza e la Metropole Nice Cote d’Azur
17 dicembre
L’Assessore alle Relazioni Internazionali di Nizza, Rudy Salles, ha firmato con la Sindaca Appendino un accordo di collaborazione volto a promuovere attività di scambio in svariati settori quali cultura, turismo, innovazione e sicurezza pubblica. L’Accordo segue la Lettera di Intenti siglata nel 2015.
Premio Golden Boy alle OGR
17 dicembre
Le OGR di Torino hanno ospitato la serata di premiazione del Golden Boy, prestigioso premio calcistico internazionale istituito dal quotidiano Tuttosport, che ogni anno viene assegnato al miglior calciatore under 21, militante in un club europeo. La cerimonia di premiazione del Golden Boy arriva per la prima volta in Italia, con il patrocinio della Città di Torino.