Il prossimo 4 ottobre, presso Environment Park, il Comune di Torino premierà gli 11 progetti vincitori del bando “Youth Climate Action” promosso dalla fondazione Bloomberg Philanthropies, che mira a sostenere i giovani cittadini che hanno a cuore le tematiche ambientali, fornendo loro supporto tecnico ed economico per la realizzazione delle loro idee innovative.

”Le giovani generazioni – dichiara il Sindaco Stefano Lo Russo – sono il futuro e hanno a cuore quella che è una delle grandi emergenze del nostro tempo, quella ambientale. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di essere stati scelti dalla fondazione Bloomberg per entrare a far parte di questo programma. Già nell’ambito del lavoro che ha portato alla stesura del Climate City Contract ci eravamo confrontati con centinaia di ragazze e ragazzi delle scuole superiori che hanno condiviso le loro idee, proposte, suggerimenti. Siamo certi che attraverso questi progetti il loro contributo sarà fondamentale nella strada verso la transizione ecologica”.
I giovani vincitori sono studenti e studentesse provenienti da otto scuole secondarie di Torino e dell’area metropolitana, che hanno presentato 11 soluzioni che offrono un contributo concreto alla mitigazione degli effetti causati dal cambiamento climatico. I team ammessi al finanziamento riceveranno un contributo a fondo perduto compreso tra i 2250 e i 4600 euro per trasformare le idee progettuali in azioni concrete.
Le proposte si allineano con i pilastri individuati dal Climate City Contract della Città di Torino; nello specifico, cinque progetti riguardano la gestione dei rifiuti e l’economia circolare, quattro interessano tematiche legate alla mobilità e ai trasporti sostenibili, due sono focalizzati sulle infrastrutture verdi e sulle soluzioni basate sulla natura.
La giornata del 4 ottobre offrirà inoltre un’importante occasione di networking per gli studenti, che potranno confrontarsi tra loro sui loro progetti, favorendo sinergie e collaborazioni con le altre iniziative promosse dalla Città di Torino in ambito climatico.