Valore simbolico e spazio pubblico sono due aspetti del cimitero che richiamano a un suo possibile utilizzo come luogo di incontro per occasioni di cultura e di riflessione collettiva: incontri, concerti, letture e spettacoli si svolgono nei campi di molte città europee e anche a Torino, un anno fa, il Monumentale è stato teatro di un evento nell’ambito della rassegna Torino Spiritualità.
Questa funzione sarà ripresa e amplificata per promuovere occasioni di approfondimento culturale durante il corso dell’anno, nel rispetto del luogo e delle sue principali peculiarità e funzioni. “Uno spazio adatto a ragionare sull’oltre e sul termine della vita in senso culturale, dando voce a letture, manifestazioni artistiche e riflessioni sull’esistenza”, ha affermato l’assessore Marco Giusta, che sta preparando una serie di eventi da realizzarenegli spazi cimiteriali.