Mese Gennaio 2020
Capodanno cinese: il 2020 anno del topo
Dal 24 al 26 gennaio Torino si unisce alla numerosa comunità orientale presente in città per festeggiare il Capodanno cinese.
Cala lo smog, stop alle misure emergenziali
Pioggia e vento nei giorni scorsi hanno ripulito l’aria dallo smog e la presenza di polveri sottili nell’aria di Torino è tornata sotto i livelli di attenzione. Pertanto, da domani euro4 ed euro5 diesel e euro1 a benzina potranno tornare…
Circolo dei lettori, Gian Antonio Stella presenta il suo ultimo libro sulla disabilità
La storia dei disabili è lunga. Segnata da millenni di silenzi, mattanze, ferocia, abbandoni. Ma anche da vicende umane straordinarie. Gian Antonio Stella racconta in Diversi (Solferino) la storia della disabilità, una storia di orrori, crimini, errori scientifici, incubi religiosi fino alla catastrofica…
Cimiteri torinesi: assunzioni e borse lavoro
AFC Torino Spa, la Società partecipata del Comune che gestisce i 6 cimiteri torinesi su incarico della Città, comincia l’anno con un calendario di iniziative positive.
Torino e Thai Boxe Mania, un connubio che dura da 11 anni
Sabato 25 gennaio, il Pala “Gianni Asti” l’undicesima edizione di Thai Boxe Mania che, come l’anno scorso, godrà della collaborazione del prestiogioso marchio di Yokkao. La manifestazione aprirà il fitto calendario sportivo del capoluogo piemontese, riunendo sotto la Mole migliaia…
Torino Social Factory si presenta alle città metropolitane
I primi risultati di Torino Social Factory saranno presentati giovedì 23 gennaio dalle ore 16 negli spazi di Triciclo/Glocal Factory, in via Regaldi 7/11 a partire dalle ore 16. Un evento dedicato alla misura del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane…
Innovazione e Mobilità: a Torino è arrivata “Olli”, una navetta elettrica a guida autonoma
Si chiama Olli, è un minibus elettrico a guida autonoma realizzato assemblando parti stampate in 3D: un prodotto per la mobilità urbana sostenibile, innovativo dal punto di vista tecnologico, progettato ponendo particolare attenzione alle caratteristiche di accessibilità e rispettoso dell’ambiente.…
Smog, a Torino scatta il semaforo viola
Ieri si è registrato per il ventesimo giorno consecutivo un valore di PM10 superiore al limite di 50 mcg/mc stabilito dalla normativa europea. Pertanto, come stabilito dall’ordinanza definita in accordo con il tavolo metropolitano, da domani il semaforo della qualità dell’aria sarà…