Martedì 30 maggio 2023 – Aggiornamento delle ore 16:00


148 milioni di fondi europei in arrivo, la Città adotta il Piano Operativo

148milioni per sviluppo, innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale, mobilità sostenibile. Nella seduta di questa mattina la Giunta comunale ha adottato il Piano Operativo della Città di Torino da presentare all’Autorità di Gestione per l’assegnazione delle risorse finanziarie dei fondi europei del programma nazionale “PN METRO plus e città medie Sud 2021-2027”.

continua

Mobilità: approvato l’elenco degli interventi per la sicurezza stradale dei pedoni

Lavori per 1 milione e 160mila euro per migliorare la sicurezza stradale dei pedoni: l’elenco degli interventi, che riguarderanno 18 attraversamenti pedonali dove d’intesa con le Circoscrizioni  si è deciso di procedere prioritariamente, è stato approvato oggi dalla Giunta Comunale, su proposta dell'assessora Chiara Foglietta.

Saranno realizzati passaggi rialzati, verranno allargati i marciapiedi e per agevolare i pedoni nell'attraversamento saranno realizzate banchine salvagente al centro della carreggiata che consentano loro di procedere in due tempi. L'impiego di nuovi dispositivi luminosi permetterà di migliorare la visibilità della segnaletica e dei percorsi, si procederà all'eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali e, quando necessario, si interverrà sull'ampiezza della carreggiate e installando rallentatori ad effetto ottico per indurre una moderazione della velocità.

continua

E’ economica l’altra faccia della violenza di genere. Una guida per combatterla

E’ l’altra faccia della violenza di genere: non fisica, fatta di botte, pugni e calci, neppure psicologica, reiterata con minacce e intimidazioni, o  emotiva, alimentata da critiche e umiliazioni cont continua ...

30 Maggio 2023

Alloggio ATC occupato abusivamente recuperato dalla Polizia Locale

Ancora un alloggio ATC liberato da un’occupazione abusiva in corso Taranto che si aggiunge a un filone di interventi che, da inizio anno, ha portato a ben 45 il numero degli alloggi liberati dalla Pol continua ...

30 Maggio 2023

Dalla conferenza del progetto Super l’annuncio dell’adozione di un piano nazionale antirazzista

Il Governo adotterà entro l'anno il Piano nazionale contro le discriminazioni razziali e i crimini d’odio. Lo ha annunciato questa mattina Mattia Peradotto, coordinatore UNAR, l’Ufficio Nazionale Anti continua ...

26 Maggio 2023

Parco dello Sport e dell’Educazione ambientale al Meisino, approvato il progetto

Nella seduta di questa mattina la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione al Meisino del Parco dello Sport e dell’Educazione ambientale. Seguendo le tempistiche previste dai progetti finanziati dal PNRR continua così l’iter progettuale che porterà alla riqualificazione del parco torinese, rigenerando completamente alcuni spazi, come l’ex galoppatoio militare, da tempo in stato di abbandono e di forte degrado.

continua

Edilizia sociale, proroga per il bando di assegnazione. Un elenco per gli ammessi ‘con riserva’

La Città di Torino proroga al 31 luglio 2023 la scadenza dell’ottavo bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale, inizialmente prevista per mercoledì 31 maggio. Tale decisione è stata assunta per consentire, in attesa che venga decisa  l’azione civile davanti al Tribunale di Torino intentata dall’Associazione degli studi giuridici sull’immigrazione ASGI contro la Regione Piemonte e la Città di Torino, l’ammissione “con riserva” anche dei cittadini residenti a Torino alla data di approvazione del bando, ossia al 27 febbraio 2023 (o esercitanti attività lavorativa in Torino alla stessa data), ma privi del requisito “dei 5 anni di residenza o attività lavorativa nel territorio regionale con almeno tre anni, anche non continuativi, a Torino”, previsto dalla legge regionale.

continua

Cantiere del sottopasso Lingotto, proseguono i lavori

Proseguono i lavori di rinforzo strutturale e di risanamento conservativo del sottopasso Lingotto che prevedono, fino al loro completamento, la chiusura alternata delle due semicarreggiate per consentire, da una parte, l’avanzamento dei cantieri e, dall’altra, di ridurre almeno parzialmente il disagio per chi si muove in quel tratto di città.

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top