Giovedì 1 giugno 2023 – Aggiornamento delle ore 12:00


148 milioni di fondi europei in arrivo, la Città adotta il Piano Operativo

148milioni per sviluppo, innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale, mobilità sostenibile. Nella seduta di questa mattina la Giunta comunale ha adottato il Piano Operativo della Città di Torino da presentare all’Autorità di Gestione per l’assegnazione delle risorse finanziarie dei fondi europei del programma nazionale “PN METRO plus e città medie Sud 2021-2027”.

continua

2 Giugno: concerti e musei aperti per la Festa della Repubblica

Le celebrazioni per i 77 anni della Repubblica Italiana si apriranno venerdì 2 giugno alle 10 in piazza Castello con la cerimonia dell’alzabandiera e la lettura del messaggio del Capo dello Stato, cui prenderanno parte il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo e i rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose della città. Maggiore solennità al momento sarà data dalla musica della Banda della Polizia municipale di Torino, che accompagnerà anche la cerimonia dell’ammaina bandiera in programma alle 17.

In serata la musica sarà protagonista di ben due appuntamenti aperti a tutti. Alle 19 alla Manica del Mosca della Cavallerizza Reale si esibirà l’Orchestra del Conservatorio di Torino, in collaborazione con il Comando per la

continua

Festival Corti.Lì, un cortile in comune per narrare pensieri bambini

Un cortile alberato e condiviso nel cuore della città, nel centro di Torino, è il teatro naturale che ospiterà un nuovo festival rivolto alle famiglie, ai professionisti dell’area educativa e cultural continua ...

31 Maggio 2023

E’ economica l’altra faccia della violenza di genere. Una guida per combatterla

E’ l’altra faccia della violenza di genere: non fisica, fatta di botte, pugni e calci, neppure psicologica, reiterata con minacce e intimidazioni, o  emotiva, alimentata da critiche e umiliazioni cont continua ...

30 Maggio 2023

Cantiere del sottopasso Lingotto, proseguono i lavori

Proseguono i lavori di rinforzo strutturale e di risanamento conservativo del sottopasso Lingotto che prevedono, fino al loro completamento, la chiusura alternata delle due semicarreggiate per consent continua ...

29 Maggio 2023

Un incontro per il futuro dell’ex carcere “Le Nuove”

Rinnovare i rapporti di collaborazione tra gli Enti per mantenere vivo il ricordo e garantire la continuità del percorso museale anche durante i lavori di rifunzionalizzazione dell’ex complesso carcerario ‘Le Nuove’. Sono questi gli argomenti che sono stati al centro dell’incontro della Vicesindaca Michela Favaro con i rappresentanti dell’ANPI, di Istoreto, dell’associazione Nessun uomo è un’isola Onlus e del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte.

continua

Parco dello Sport e dell’Educazione ambientale al Meisino, approvato il progetto

Nella seduta di questa mattina la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione al Meisino del Parco dello Sport e dell’Educazione ambientale. Seguendo le tempistiche previste dai progetti finanziati dal PNRR continua così l’iter progettuale che porterà alla riqualificazione del parco torinese, rigenerando completamente alcuni spazi, come l’ex galoppatoio militare, da tempo in stato di abbandono e di forte degrado.

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top