Domenica 1 ottobre 2023 – Aggiornamento delle ore 14:30


Circoscrizioni in mostra. Il 21 ottobre un viaggio tra i quartieri di Torino

Una grande festa per tutta la città. Torna per la seconda edizione "Circoscrizioni in mostra", iniziativa della Città di Torino organizzata con la partecipazione delle associazioni culturali del territorio, le Circoscrizioni cittadine e la Rete delle case del quartiere, che il prossimo 21 ottobre metterà gratuitamente a disposizione di tutti i cittadini un ricco palinsesto di performance di danza e ballo, musica, teatro e circo, oltre a proiezioni, mostre, talk e laboratori.

Un’intera giornata, dalle 10.30 del mattino alle 23.30, dedicata alla scoperta della ricchezza e della varietà di proposte culturali del nostro territorio.

“Circoscrizioni in mostra vuole favorire lo scambio tra spazi, contenuti e persone, per

continua

Acqua e sostenibilità i temi al centro del progetto tra Italia e Egitto

Si è tenuto questa mattina nella sala Congregazioni di Palazzo Civico l'incontro conclusivo del progetto Water Knowledge, iniziativa promossa da Hydroaid che unisce Italia, Egitto e Paesi limitrofi con l'obiettivo di scambiare conoscenza, favorire una gestione sostenibile e una visione comune e condivisa dell'uso delle risorse idriche.

continua

Due nuovi cantieri di lavoro per l’inclusione sociale e lavorativa

Promuovere l’inclusione attiva delle persone attraverso il loro coinvolgimento nelle attività e nei servizi di diverse aree e divisioni comunali. Questo l’obiettivo di due progetti volti a dare vita a continua ...

29 Settembre 2023

Al via l’edizione 2023 di Torino Spiritualità, dedicata agli assenti e alla morte

  Si è aperta ieri, nelle chiesa di San Filippo Neri, la diciannovesima edizione di Torino Spiritualità. «Agli assenti. Della morte ovvero della vita» sarà il tema del festival, ideato e organizz continua ...

28 Settembre 2023

Complessi ATC di via Biglieri: sgomberate cantine e recuperati due appartamenti occupati abusivamente

Questa mattina agenti della Polizia municipale, su richiesta dell’Agenzia Territoriale per la Casa, nel corso di un’operazione di sgombero e verifica dello stato delle cantine dei complessi Atc di via continua ...

28 Settembre 2023

Il 2 e 3 ottobre previste modifiche alla viabilità per la visita dei presidenti della Repubblica Sergio Mattarella e del Consiglio Giorgia Meloni

Lunedì 2 e martedì 3 ottobre, in occasione della seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome, sono attesi in città il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

L’Amministrazione comunale ha previsto – di concerto con la Questura di Torino – modifiche alla viabilità.

continua

Un ‘metro leggera’ fino all’Allianz Stadium, 221,7 milioni per la nuova linea tramviaria 12

Consentirà di collegare la zona Nord di Torino - corso Grosseto, strada Altessano e dintorni, Allianz Stadium - con il centro città recuperando la ferrovia abbandonata della Torino-Ceres e il trincerone di via Saint Bon.

E' la linea 12 per la realizzazione della quale a Torino sono stati assegnati col decreto del Mit e del Mef per il trasporto rapido di massa 221,7 milioni di euro. "Il progetto era primo in graduatoria presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra le opere da finanziare. Oggi quei fondi tanto attesi sono stati messi a bilancio", spiega l'assessora comunale alla Mobilità, Chiara Foglietta.

continua

Molestie e catcalling, parte dai giovani il contrasto alla violenza di genere

Il problema della violenza sulle donne richiede vicinanza e attenzione a coloro che ne sono vittime. Tuttavia, per compiere passi avanti su questo turpe fenomeno, è necessaria una svolta educativa cominciando dalle giovani generazioni. Questa mattina, a Palazzo Civico, la Consulta Femminile comunale ha presentato, in collaborazione di esperti, i risultati emersi da un questionario online, compilato da studentesse e studenti di alcune scuole del territorio: il liceo statale Berti, gli Istituti di istruzione superiore Plana e Zerboni di Torino e l'Istituto Vittone di Chieri.

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top