Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Urban center Metropolitano"

Uno spazio nuovo per raccontare la città che cambia

Urban Lab - in  piazza Palazzo di Città 8f, nel cuore di Torino - torna ad accogliere i visitatori completamente rinnovata, con un nuovo allestimento, contenuti ampliati e nuove modalità di fruizione che consentono un racconto più approfondito, ricco di dati sulla città, rendendola un luogo unico in Italia.

Uno spazio di informazione dinamico, e soprattutto in costante aggiornamento, ...

continua

Urban Center metropolitano. Presentato il programma

Cinquemila cittadini coinvolti nelle diverse attività e un incremento dell’80% - registrato nel 2017 rispetto al 2016 – nel numero di visitatori dello spazio espositivo ospitato nella sede di piazza Palazzo di Città. Sono questi alcuni dei numeri contenuti nel report di Urban Center Metropolitano, accanto al dettaglio di mostre, incontri, progetti speciali, laboratori, itinerari, accoglienza delega ...

continua

Abitare nel nuovo millennio

Antonella Gilpi

Come abitare oggi in città? Un modo diverso lo propone l’Urban Center Metropolitano con una serie di appuntamenti il 15 e il 19 ottobre alla riscoperta della propria città attraverso luoghi insolite e prospettive inedite.

Itinerari per Torino alla ricerca di una moderna cultura dell’abitare condiviso e dello stare insieme nata a metà degli anni ’90 che, affrontando ...

continua

La rivoluzione dell’orto. Una rassegna fotografa la vocazione agricola torinese

Con centinaia di ettari tra aree agricole e orti, Torino, nel corso degli anni ha fatto propria l’esperienza della coltivazione urbana, diventando una delle città italiane di riferimento per numero di iniziative.

Nati dal recupero e dalla riconversione in spazi di coltivazione di aree dismesse, di luoghi di aggregazione sociale come i giardini scolastici o ancora di zone inutilizzate, i 700 ort ...

continua

Il rifiorire della “Certosa” in un racconto per immagini

di Mauro Marras

Una trasformazione lenta e rispettosa dell’esistente ha accompagnato la riappropriazione da parte dei cittadini di Collegno dell’ex manicomio, la “Certosa”, tra i più grandi e sicuramente il più famoso in Italia.

[caption id="attachment_55531" align="aligncenter" width="600"] La lavanderia. (ph. Beppe Giardino)[/caption]

...

continua

Alla Casa del Quartiere il recupero di Torino Esposizioni

Il riutilizzo di Torino Esposizioni, il complesso progettato da Ettore Sottsass e Pier Luigi Nervi, è al centro dell’incontro in programma domani sera alle 18 alla casa del Quartiere di San Salvario in via Morgari 14.

Nello scorso mese di gennaio, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico di Torino, il ministro Stefania Giannini, il sindaco Piero Fassino e il rett ...

continua

Come cambia la città: a “10100, Torino” si parla del Campus Sanpaolo

È il campus Sanpaolo,  la residenza che ha restituito nuova vita ad un’area dismessa ed abbandonata da anni, il protagonista del nuovo appuntamento di “Torino 10100, Torino. Coma cambia la città” in programma domani sera alle 18, proprio in via Caraglio 97.

Qui, grazie a un investimento di 25 milioni di euro sono stati realizzati 536 posti letto, divisi fra 93 m ...

continua

A “DiecixDieci” le trasformazioni dell’area Continassa

La trasformazione dell’area Continassa, sul territorio della Circoscrizione 5, con il progetto della cittadella della Juventus  a fianco dello stadio completato dalla società bianconera nel 2011 sarà al centro dell’appuntamento di domani sera di “DiecixDieci”, l’iniziativa dell’Urban Center metropolitano dedicata ad alcune delle principali trasformazioni urbane che nei prossimi anni intere ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top