Torino Spiritualità – Piccolo Me, restare o diventare bambini
... continua ›
di Michele Chicco
“Animale da set”. Un’espressione usata per riferirsi al talento magnetico delle star del grande schermo ma che, a osservare la storia del cinema, verrebbe da prendere alla lettera. Presenze assidue sui set sin dalle origini del cinema, gli animali hanno valicato i confini del documentario, conquistato i generi cinematografici scrivendo un pezzo della storia della Settima Ar ...
continua ›
di Michele Chicco
Torino Spiritualità quest’anno per la 12^ edizione, in programma fino a domenica 2 ottobre, ha è scelto di cambiare lente; invece di avere lo sguardo fisso sull’essere umano cerca uno sguardo che consenta di osservarci “di sponda”.
L’occhio animale diviene così la chiave di lettura per riflettere sull’uomo. Durante i cinque giorni dialoghi, lezioni, spettaco ...
continua ›
di Michele Chicco
Fino al 9 ottobre la GAM ospita la mostra fotografica di Jo-Anne McArthur “We Animals/ Noi Animali ”.
Da più di dieci anni la fotoreporter canadese immortala nei suoi scatti la situazione in cui versano gli animali nei diversi paesi del mondo.
La mostra, realizzata dal festival Torino Spiritualità in collaborazione con la GAM - Galleria Civic ...
continua ›
Il tema dell’atteggiamento dell’uomo di fronte all’ineluttabilità della morte è il filo conduttore del racconto “La morte di Ivan Il'ič” di Lev Nikolaevič Tolstoj. Un tema che ha attraversato la storia della letteratura e che in Tolstoj anticipa la crisi che lo porterà ad aderire al Cristianesimo. Venerdì 25 settembre alle ore 18 questo testo sarà letto dallo scrittore Paolo Nori in un l ...
continua ›
di Eliana Bert
“L'impasto umano. Fatti di terra, guardiamo le stelle” è il tema dell’undicesima edizione di “Torino Spiritualità” presentata questa mattina al Circolo dei Lettori.
... continua ›