Ti trovi qui: Home » Posts tagged "Torino 2015 capitale europea dello sport"

Pentathlon: le ultime tre storie sull’epica sportiva

di Luisa Cicero

Dopo Giovanni De Luna, che ha raccontato la leggenda e la parabola di Primo Carnera (lunedì 19 ottobre), e Giorgio Terruzzi e Cristiano Chiavegato con il loro Piloti: racconti di uomini e leggende della storia del motociclismo e dell’automobilismo (martedì 20 ottobre), gli altri tre appuntamenti di Pentathlon il ciclo di incontri-spettacolo sull'epica ...

continua

The Color Run, la 5 km più allegra e colorata del pianeta

di Elena Cebrelli in collaborazione con la redazione di Torinoclick Si parte con una maglietta bianca immacolata, si corre o cammina per 5 km da soli o in piccoli gruppi, si arriva al traguardo tutti “colorati, luccicanti e felici”: così si può riassumere la Color Run che si svolge domani, sabato 16 maggio, nell’area dello Juventus Stadium, nell’ambito del programma di Torino 2015 Capitale Euro ...

continua

Sport e cultura corrono insieme per la mezza maratona

di Luisa Cicero

Domenica 24 maggio si svolgerà la 16° edizione della Turin Half Marathon, mezza maratona internazionale inserita nel calendario Aims e negli eventi di Torino 2015 - Capitale Europea dello Sport. Grande novità del 2015 è il percorso che torna alle origini della corsa torinese con partenza e arrivo dal Borgo Medievale nel parco del Valentino. Nasce da qui il nuovo sodalizio tra ...

continua

Ovalia. Dizionario erotico del rugby

di Silvia Bruno in collaborazione con la redazione di TorinoClick

“Le mischie sono come un orgasmo: se si fa finta, non viene”. La frase, raccolta in un bar di Parigi, campeggia sulla copertina di “Ovalia. Dizionario erotico del rugby” e non può che incuriosire chi prenda in mano il volume di Marco Pastonesi (Baldini & Castoldi, 353 pagine), giornalista ed ex giocatore di rugby (ma no ...

continua

I mercoledì dello sport e #sporTOplay

di Raffaela Gentile

Proseguono gli appuntamenti di "Mercoledì dello Sport”. Domani alle 14.30 presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Verdi, 8) si parlerà di "Management degli eventi sportivi e del territorio".

...

continua

La piccola comunista che non sorrideva mai

di Raffaela Gentile

Aver visto in diretta televisiva le evoluzioni ginniche di Nadia Comaneci all'Olimpiade di Montreal del 1976, è  una delle poche occasioni per cui il tempo passato non è fonte di nostalgia, bensì è motivo d’orgoglio poter dire: “io c’ero”.  “La piccola comunista che non sorrideva mai” così come venne definita, da cui il titolo del bel libro  di Lola Lafon (e ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top